Montereale Valcellina | Page 3 | Pordenone With Love
Sport / Trekking
Aviano / Montereale Valcellina

Escursione panoramica di grande fascino. Quattoridici chilometri di bellezza, tutta naturale.

Consigliata nel mese di aprile, questa escursione estremamente panoramica, consente di compiere...

my
my 
Business / Sedi Congressuali
Montereale Valcellina

Il Centro culturale comunale "Palazzo Toffoli" di Montereale Valcellina è un complesso edilizio di origine seicentesca, sede della biblioteca civica e del Museo Archeologico di prossima apertura....

my
my 
Sport / Cicloturismo & MTB
Montereale Valcellina

Nel 1995, nell’ambito del Piano Provinciale della Viabilità, la Provincia di Pordenone ha redatto anche il Piano sulla Viabilità Ciclabile: non si tratta di un piano completo, ma dell’...

my
my 
Cultura / Architetture
Montereale Valcellina

Durante un lavoro di sbancamento è venuta alla luce una vasta necropoli ad incinerazione considerata di grande interesse in quanto provava la pertinenza al mondo paleoveneto, seppure in un...

my
my 
Cultura / Architetture
Montereale Valcellina

Contiene un ciclo di affreschi secenteschi che si sviluppano sulle pareti con immagini devozionali e culmina nella tela centrale di G. Narvesa (Madonna col Bambino in gloria e Santi). ...

my
my 
Cultura / Architetture
Montereale Valcellina

Si suggerisce di visitare:

 

  • La parrocchiale di Santa Maria (XVIII secolo)

  • La chiesetta della Fradese (Grizzo), sorta su iniziativa della trecentesca

  • ...
my
my 
Cultura / Architetture
Montereale Valcellina

Situata all’interno del cimitero del capoluogo, risale all’XI secolo ma fu restaurata nel XV e XVI secolo. Al suo interno, lo splendido ciclo di affreschi de Il Calderari e l’altare ligneo...

my
my 
Cultura / Musei
Montereale Valcellina

La Centrale idroelettrica A. Pitter di Malnisio, dismessa nel 1988, recentemente restaurata, è oggi considerata uno dei migliori esempi di ingegneria idraulica e importante...

my
my 
Cultura / Musei
Montereale Valcellina

É stato costruito tra il 1987 ed il 1991 su un pianoro, in posizione panoramica denominato «Sucul de la volp» (cocuzzolo della volpe) in Val de la Roja, da dove si può osservare il cielo con...

my
my 
Cultura / Personaggi
Montereale Valcellina

Montereale è la terra di Domenico Scandella detto Menocchio il mugnaio del paese.

In una imprecisata giornata del 1599 fu condannato al rogo dall’Inquisizione e bruciato in Contrada...

my
my 

Pages

Subscribe to RSS - Montereale Valcellina