Architetture | Page 12 | Pordenone With Love

Cultura / Architetture

Architetture

Cultura / Architetture
Spilimbergo

Nel 1533 su Spilimbergo si abbatté una pestilenza che provocò la morte di 450 persone in soli tre mesi.
La popolazione si riunì per un voto alla Madonna e a San Rocco al fine di liberare gli...

my
my 
Cultura / Architetture
Pordenone

Risalente al XIV secolo, in essa si conserva una pala de Il Pordenone e un’opera del Calderari.

La chiesa parrocchiale di Vallenoncello è dedicata a S. Ruperto, un santo tedesco pressochè...

my
my 
Cultura / Architetture
Zoppola

Il nucleo originario della chiesa risale al XVII secolo, ma nel corso dei secoli ha subito degli ampliamenti e dei rimaneggiamenti, come quello attuato nel XX secolo al presbiterio, che ora...

my
my 
Cultura / Architetture
Vito d'Asio

A Pielungo, nella Chiesa di San Antonio, affreschi di Francesco Barazzutti di Gemona nel coro (1905): sono stati restaurati dalla soprintendenza dopo i gravi danni del terremoto, in seguito al...

my
my 
Cultura / Architetture
Tramonti di Sotto

Nel centro del paese, circondata da un ampio sagrato delimitato da un muro di cinta in pietra, sorge la chiesa di Sant’Antonio Abate, consacrata nella seconda metà del ...

my
my 
Cultura / Architetture
Frisanco

Poco si sa di questa graziosa chiesetta sulla riva del Muiè, tra la località Crociera e Casasola. Negli archivi parrocchiali si riporta la lunga lista difedeli emigrati in Colorado, che...

my
my 
Cultura / Architetture
Claut

Chiesa recentemente costruita, situata in borgata Cellino.

my
my 
Cultura / Architetture
San Martino al Tagliamento

La chiesa della seconda metà secolo XVII, sita in località Grave, fu eretto da Gian Domenico Partenio come oratorio dell’attiguo complesso residenziale su progetto del lombardo Pietro Novelli....

my
my 
Cultura / Architetture
Frisanco

Autonoma dalla chiesa di Poffabro dal 1751, la piccola chiesa che delimita la piazzetta è ben inserita nella bella frazione di Casasola, sia per la dimensione che per il materiale con cui è stata...

my
my 
Cultura / Architetture
Cimolais

La chiesa detta anche di San Svalt sorge su un'antichissima frana caduta in fronte al Monte Cornetto.
La costruzione così come ora la vediamo fu edificata nel dopoguerra su un nucleo edilizio...

my
my 

Pages