Progettata nel 1867 e ultimata nel 1895 sul posto di una precedente (che era stata costruita nei primi anni del XVI secolo) offre ancora allo sguardo del viaggiatore, per quanto ridotto a sbiadita...
Situata in località Palse di Porcia si conservano i dipinti ottocenteschi di Ignazio Kollman (Madonna con Bambino e S. Martino e il povero), un affresco di Giuseppe De Lorenzi, raffigurante il...
Della metà dell'Ottocento (1841-1854) costruita su progetto di Gio.Battista Cavedalis: all'interno, altare barocco acquistato a Venezia e messo a posto da Giobatta Antonelli di Dardago; splendida...
Non si conosce l’anno di costruzione della antica chiesa plebanale, cioè quella esistita nell’alto medioevo, in ogni caso antecedente alla erezione del campanile, che risale al 1378. La vecchia...
Costruita nel XVI secolo, ma in seguito più volte ristrutturata e oggetto di una più strutturale opera di recupero nel Settecento, la Chiesa parrocchiale di S. Remigio è...
Del tutto particolare è la facciata della chiesa di San Tommaso Apostolo, d’impianto ottocentesco sul quale si innesta una parte basamentale ricavata dai resti di un teatro del Cinquecento...
Sita nella frazione di Villotta risale al 1848/54, ma se ne ha memoria fin dalla metà del quattrocento. La Chiesa attuale, di pianta circolare ha un portale centrale e due campaniletti che...
L’originario edificio risalente al XI -XII secolo, quando la chiesa venne elevata a pieve battesimale, subì diversi ampliamenti e ristrutturazioni interne a partire dal '500, fino...