Architetture | Page 21 | Pordenone With Love

Cultura / Architetture

Architetture

Cultura / Architetture
Spilimbergo

Fra il Duomo e il Castello, quasi del tutto nascosta al visitatore che si trovi nella Piazza, sorge un’antica chiesetta: è la più antica tra le chiese di Spilimbergo essendo documentata fin dal 3...

my
my 
Cultura / Architetture
Zoppola

La Chiesetta di Santa Lucia a Murlis, l'imponente complesso architettonico venne iniziato all'inizio del '700 su commissione dei Manin; incompiuto, venne completato per la sola barchessa destra (...

my
my 
Cultura / Architetture
Budoia

Nella frazione di Santa Lucia di Budoia, al termine di una salita immersa nel bosco, sorge la chiesetta di Santa Lucia in colle, sede di culto fin dal XIII secolo.

Ubicata in una posizione...

my
my 
Cultura / Architetture
Fontanafredda

La Chiesa di Sant’Antonio di Nave, che sorge proprio sulle acque del fiume Livenza, è immersa nel verde ed è un luogo invitante per passeggiate nella natura. L’...

my
my 
Cultura / Architetture
Porcia

In località Rorai Piccolo, in posizione decentrata rispetto all’insediamento urbano, sorge la chiesetta di S.Agnese. La costruzione dell’antica cappella campestre pare risalire al XIII secolo,...

my
my 
Cultura / Architetture
Sesto al Reghena

Disseminate nel territorio si trovano numerose chiesette votive.

Nella frazione di Marignana si trova la Chiesetta di S. Urbano che risale al 1600.

In località Braidacurti c’è l’...

my
my 
Cultura / Architetture
Cordenons

Risalente ai primi del Novecento, dismesso da tempo.

my
my 
Cultura / Architetture
San Vito al Tagliamento

Il duomo, dedicato ai Ss. Vito, Modesto e Crescenzia, sorge su progetto di Luca Andrioli nella metà del ‘700 sulle fondamenta di un duomo quattrocentesco per volontà e impegno...

my
my 
Cultura / Architetture
Arzene/Valvasone

Oggi il Duomo si presenta nelle forme acquisite dopo i rifacimenti eseguiti tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento, ma venne edificato del 1449 per conservare la reliquia del “sacro...

my
my 
Cultura / Architetture
Maniago

Dedicato a San Mauro Martire, vescovo di Parenzo, il Duomo rappresenta uno dei più significativi esempi di architettura tardo-gotica friulana, caratterizzata dalla semplice...

my
my 

Pages