Cucinare polenta e pestith
![](https://www.pordenonewithlove.it/sites/default/files/styles/article_full/public/images/percorsi/17/08/03/pestith-im324.jpg?itok=LkHxSkyX)
Il pestith è un pesto di rape macerate, la cui macerazione richiede due-tre mesi. Ve lo proponiamo in una ricetta povera, tipica della tradizione contadina del nostro territorio.
Ingredienti
rape (con foglie)
granoturco
farina di mais
salsiccia, costa o cotechino
cipolla
burro od olio
sale, pepe q.b.
Preparazione
Per il pestith: Preparate uno strato di granoturco in fondo a un mastello e adagiatevi sopra le rape con le loro foglie, dopo averle ben lavate. Mettete un coperchio di legno con sopra dei pesi, in modo che diventino molli e acide.
Dopo 2-3 mesi: In una casseruola, preparate un soffritto di burro o olio con cipolla tritata. Quindi aggiungete le rape pestate finemente. Salate e pepate con moderazione e fate cuocere il pestith con qualche salsiccia o con della costa o del cotechino. Fate bollire il tutto per un’ora, in modo che i gusti si amalgamino bene. A fine cottura, aggiungete un mestolo di suf (polenta un po’ liquida) per legare il tutto e gustatelo caldo.