Campanile di Val Montanaja

Il Campanile di Val Montanaja, uno dei simboli dell’alpinismo internazionale, è un monolite di circa 300 metri che si erge nell’anfiteatro dei Monfalconi di Montanaja, scalato per la prima volta da austriaci nel 1902.
Nel 2009 la Val Montanaja e il suo campanile sono diventati patrimonio dell’Umanità, importante riconoscimento da parte dell’Organismo internazionale quale bene seriale “Dolomiti”. Nel 2011 è stato conferito anche il titolo di “meraviglia italiana”.Tecnicamente si tratta di uno dei rari esempi di guglia presente in Friuli Venezia Giulia, rappresentativo della morfologia dolomitica. A questo geosito sono collegati importanti aspetti escursionistico-paesaggistici e storici.
Approfondisci su Planet Mountain