Eventi | Manifestazioni | Boris giltburg | Pordenone with love
Venerdì 16 gennaio 2015

Boris Giltburg

Nato nel 1984 a Mosca, Boris Giltburg ha trascorso l'infanzia a Tel Aviv, prendendo le prime lezioni di pianoforte dalla madre, per proseguire poi gli studi con Arie Vardi. Premiato ai concorsi pianistici internazionali più prestigiosi, dal "Santander" al "Rubinstein", è risultato vincitore del "Queen Elisabeth" di Brussels nel 2013, vedendosi catapultare, da quel momento, ad un livello di notorietà superiore. La carriera di Giltburg ha conosciuto una tale impennata che la sua agenda è ormai fittissima, con richieste da tutto il mondo sia per recital solistici che per concerti a fianco di importanti orchestre. Dopo il debutto al Royal Festival Hall di Londra nel 2007, Boris viene regolarmente invitato a Southbank Centre ogni anno. E' inoltre già comparso nelle più ambite sale europee, dal Concertgebouw di Amsterdam al Musikverein di Vienna, ma i suoi tour investono ormai anche l'Estremo Oriente, gli Stati Uniti e il Sud America.

Guida all'ascolto: ore 20.15

Concerto: ore 20.45

Programma:

LUDWIG VAN BEETHOVEN (Bonn, 1770 - Vienna, 1827)
Sonata per pianoforte n. 8,
in do minore, op. 13, “Pathétique”
- Grave: Allegro di molto e con brio
- Adagio cantabile
- Rondo: Allegro

Sonata per pianoforte n. 21,
in do maggiore, op. 53, “Waldstein”
- Allegro con brio
- Introduzione. Adagio molto
- Rondo: Allegretto moderato. Prestissimo

Sonata per pianoforte n. 32
in do minore, op. 111
- Maestoso: Allegro con brio ed appassionato
- Arietta. Adagio molto semplice e cantabile

my