IL 28 e 29 MARZO PARTE DA ERTO E CASSO

IL 28 e 29 MARZO PARTE DA ERTO E CASSO "ARRAMPICHEVOLMENTE 2015".
SARANNO TRE I WEEK END DEDICATI AL MONDO DELL'ARRAMPICATA CHE COINVOLGERANNO ANCHE CIMOLAIS E CLAUT.
Arrampichevolmente è un evento  organizzato dai  Comuni di Erto Casso, Cimolais e Claut, nell'ambito dei  progetti del  PSR della Regione Friuli Venezia Giulia,                      che fanno  parte                      del territorio del Parco delle Dolomiti  Friulane,  patrimonio dell'umanità tutelato dall'Unesco e intende  avvicinare il  mondo dell'arrampicata a un pubblico                       più vasto, fuori                      dai suoi naturali confini di  interesse.
 La "primavera dell'arrampicata" si svolgerà in tre   weekend: 28 e 29 marzo, 11 e 12 e 25 e 26 aprile e vedrà coinvolti   "vecchi e giovani"                      arrampicatori con le loro storie  e                      le loro abilità, dimostrazioni per le famiglie,   iniziative collaterali di intrattenimento tra musica, enogastronomia e   incontri.                     Il tutto realizzato in uno degli ambienti  naturali  tutelati più belli e più vasti della montagna del Friuli  Venezia Giulia e  che sarà lieto di ospitare al meglio,                       sportivi e non.
Ecco il programma
ERTO e CASSO
Sabato 28 Marzo
Falesia di Erto e Casso - Località Diga del Vajont
 Ore 11/16:30 - Dimostrazioni in parete con Silvio Reffo e prove di arrampicata "per tutti" con l'assistenza di guide alpine;
 Ore 11/17 Slackline, disciplina di camminata ed equilibrio su stringhe di corda sospese con Le Lepri di Misurina;
Area Osteria “La Diga del Vajont”
 Ore 18 - Aperitivo con dj set a cura di Carlo P.;
 Ore 21 - Proiezione video “La sportiva Sardinia Bloc Scouting” e “No Siesta Spain Trip” di Silvio Reffo
 Djset anni ’80 con Renato e Carlo Pontoni (Ceghedaccio);
Domenica 29 Marzo
Falesia di Erto e Casso - Località Diga del Vajont
 Ore 11/16:30 - Dimostrazioni in parete con Silvio Reffo e prove di arrampicata "per tutti" con l'assistenza di guide alpine;
 Ore 11/15 - Slackline, disciplina di camminata ed equilibrio su  stringhe  di corda sospese con Le Lepri di Misurina e sarà allestita una   slackline a pochi centimetri da terra  per far provare ai più piccoli  questa tecnica;
 Ore 14/17 - Disegna la tua montagna intrattenimento per i più piccoli e famiglie
Area osteria “La Diga del Vajont”
 Ore 18 - Djset con spaghettata per tutti
Per quanto riguarda le successive giornate le prime anticipazioni  prevedono a Cimolais l'11 e 12 aprile nella                     Falesia  di Compol delle prove di arrampicata "per tutti" con                      l'assistenza di guide alpine e una dimostrazione con Alessia Refolo,  campionessa di Paraclimb. 
 Inoltre è prevista la partecipazione  Pietro Dal Pra (Climb For Life),  Bruno Capretta, Nicoletta Bressa e  Gianpietro Denicu, autori del libro  “Dall’arrampicare all’arrampicata –  Tra spontaneità e tecnica” ed il  DjSet & showcooking di  Don  Pasta, dj ed economista, appassionato di  gastronomia  che organizza a  Roma e Toulouse l'appuntamento annuale Soul Food,  incontro su cibo,  arte e sostenibilità ambientale.
Mentre a Claut il 25 e 26 aprile sarà all'insegna del Boulders “Pump Fest” in Località Lesis, un evento spettacolare di arrampicata in collaborazione con le Teste di Pietra.