Mappa con i punti di interesse | Pordenone With Love

Mappa con i punti di interesse

Scopri tutte le bellezze e le attrattività della nostra provincia

Pages

Eventi

    Nicola Grassi nasce il 7 aprile 1682 a Formeaso di Zuglio, in Carnia.
    A Venezia diventa allievo e collaboratore di Nicolò Cassana, pittore restauratore ma, pure, falsario e...

    my
    Percorsi

    Uno dei vecchi mestieri, specialmente degli abitanti di Chievolis, Faidona e delle varie borgate vicine, era quello del segantino, cioè tagliatore di tronchi e legna nei boschi.

    Verso la...

    my
    Eventi

    Si intitola “Il segno di Rosetta e la sua poesia” l’evento che la Storica Società Operaia di Pordenone dedica venerdì 14 marzo alle ore 18.00 alla memoria e all’importante...

    my
    Eventi

    Romano d’adozione, Luigi Boille, protagonista tra i maggiori dell’Informale europeo, era pordenonese di nascita ed è la sua città d’origine a volergli dedicare la prima grande retrospettiva a...

    my
    Eventi

    Un'Avventura Tra Cascatelle e Sottobosco

    Immagina di camminare lungo un incantevole sentiero di sottobosco che collega Budoia e Polcenigo, conosciuto come il Troi del Gôr. Questo percorso...

    my
    Percorsi

    Sentiero naturalistico che si snoda lungo il versante sudorientale delle Prealpi Carniche Occidentali tra Budoia e Montereale Valcellina e consente di visitare una chiesetta del XIII secolo....

    my
    Eventi

    Conversazione-spettacolo sul saggio di Leonardo Mello, ospite insieme al regista Ferruccio Merisi, con incursioni teatrali e musicali a sorpresa, proposta nell'ambito di

    PICCOLOTEATRO

    ...
    my
    Percorsi

    Nella zona delle sorgenti dell'Artugna, nella frazione si San Tomé, è stato realizzato nel passato un luogo fortificato dalle origini ancora in parte misteriose. Il sito infatti non è stato mai...

    my
    Eventi

    Quadri e sculture moderne dalle collezioni civiche di Pordenone

    Un mostra di rilievo internazionale con l'esposizione di circa 120 opere del XX secolo, appartenenti al patrimonio civico e...

    my
    Percorsi

     

    Percorso di grande interesse naturalistico, che mette il ciclista a contatto sia con l'ambiente verde delle rive e dei campi, sia con quello ghiaioso del letto del fiume

     ...

    my
    Percorsi

    Percorso di grande interesse naturalistico, che mette il ciclista a contatto sia con l'ambiente verde delle rive e dei campi, sia con quello ghiaioso del letto del fiume...

    my
    Eventi

    Dal 13 marzo al 18 maggio per la Storica Società Operaia di Pordenone, sarà di nuovo “Il tempo della gentilezza”, con la seconda edizione di un progetto avviato con successo nel 2024, grazie alla...

    my
    Eventi

    Domenica 23 ottobre 2016, la piazza di Fontanafredda si trasformerà per ospitare la seconda edizione della festa Il tempo delle Zucche. Vista la partecipazione dello scorso...

    my
    Percorsi

    L’abitato, cinto a nord dal Monte Jouf, vero e proprio giardino botanico, è posto all’imboccatura di due valli straordinarie dal punto di vista paesaggistico e per le peculiarità di tradizioni e...

    my
    Eventi

    Il "treno delle storie" domenica 20 maggio il primo viaggio storico sulla "Pedemontana" da Udine a Maniago.

    Tariffa unica, corsa di andata e ritorno€ 15 adulto e € 7,5...

    my
    Hotel
    *

    Ubicato a Porcia, a 1 km dal centro, il Tubià offre un servizio gratuito di noleggio biciclette, un giardino e la connessione Wi-Fi gratuita in tutto l'edificio.

    Benvenuti! Siamo il primo...

    my
    Eventi

    Prenderà il via  martedì 2 dicembre, alle 12,00,  al Centro Polifunzionale di Pordenone dell’ateneo friulano il primo dei tre seminari informativi su "Il turismo sostenibile in Friuli Venezia...

    my
    Eventi

    Con la cultura si mangia? La questione si conferma attualissima, soprattutto quando la “cultura” registra grandi numeri. E’ il caso di pordenonelegge.it, la Festa del Libro con gli Autori che...

    my
    Eventi

    Mostra Collettiva del Gruppo Fotografico Kaleidos

    Il Gruppo Fotografico Kaleidos è lieto di invitarvi alla sua tradizionale mostra collettiva annuale, un’occasione unica per scoprire il...

    my
    Eventi

    Appuntamento speciale de "il volo del Jazz", per la prima volta in regione, allo Zancanaro di Sacile alle 21.00 arriva la stella californiana della tromba Ambrose Akinmusire con il suo quartetto....

    my
    Eventi

    Appuntamento con il grande Jazz a Sacile, il “Giardino della Serenissima”, che per l’occasione diventa palcoscenico per stelle del jazz mondiale: musicisti da tutto il mondo si esibiscono per un ...

    my
    Eventi

    Il Volo del Jazz ospita anche quest’anno musicisti da tutto il mondo per una rassegna all’insegna della novità per presentare al nostro pubblico un jazz senza confini e aperto alle tante varianti...

    my
    Eventi

    Il Volo del Jazz ospita anche quest’anno musicisti da tutto il mondo per una rassegna all’insegna della novità per presentare al nostro pubblico un jazz senza confini e aperto alle tante varianti...

    my
    Eventi

    Sabato 25 novembre (alle 21, teatro Zancanaro), arriverà al Volo del jazz, in collaborazione con Gli Occhi dell’Africa, la bassista e cantante Manou Gallo, virtuosa del...

    my

    Pages