Mappa con i punti di interesse
Scopri tutte le bellezze e le attrattività della nostra provincia
Lo spettacolo si apre su uno spaccato goldoniano tratto da La Casa Nova, un espediente della vera trama ovvero la vita “reale” delle due attrici, Isa e Bea, attrici per sopravvivenza e per arte,...
Il Bed and Breakfast “La contrada” è situato in un edificio al primo piano, appena ristrutturato. La casa si trova nel pieno centro storico di Valvasone (Borghi più belli d’Italia), a...
Programma
Dalle h. 9.30 registrazione partecipanti e Welcome Coffee
Inizio h. 10.00
Saluti istituzionali
Facciamo impresa nella comunità dal 1951 -...
La Cucagna Due si trova a Frisanco. A vostra disposizione la connessione WiFi gratuita e una cucina completamente attrezzata. Pordenone dista 34 km. La Cucagna dista 94 km dall'Aeroporto di...
Esplora un Unicum Europeo: La Faglia Periadriatica
Unisciti a noi per un'affascinante escursione alla scoperta delle meraviglie di Andreis. Partiremo dalla straordinaria...
Presentazione del video documentario sulla ferrovia Sacile-Gemona, che ha svolto per molti decenni un essenziale servizio economico-sociale per l'area pedemontana e le Valli del Friuli Occidentale...
Carrellata di eventi dal 21 al 29 aprile a cura della Parrocchia di Morsano, con la collaborazione di alcune associazioni e il patrocinio del Comune.
Tutte le info le potete trovare...
Giovedì 3 novembre 2022 alle 20,45 al Teatro Arrigoni di San Vito al Tagliamento (PN), l’associazione la cifra organizza la presentazione del libro di Antonella Silvestrini, “La festa della parola...
Mostra d’illustrazione, laboratori creativi, letture animate, incontri a tema.
Un’antologia per Pordenone da Le Immagini della fantasia 33 Mostra...
Nella seconda metà del ‘700 le filande attive in tutto il Friuli erano 44 e, a Maniago come altrove, davano lavoro soprattutto alle donne. La Filanda di via Battiferri ancora oggi testimonia...
• partenza: Strada Regionale 251, bivio Prescudin (località Arcola)
• arrivo: Palazzo del Prescudin, Villa
Come ogni anno, in occasione del 25 aprile, la Pro Loco Pordenone vi invita ad un pic-nic al parco per degustare la fortaja, piatto tipico della scampagnata pordenonese, e rilassarvi nel verde...
Lo storico appuntamento organizzato dalla Pro Loco Pordenone si terrà anche quest’anno il 25 aprile nel CENTRO SPORTIVO "ARMANDO LUPIERI" DI VILLANOVA DI PORDENONE.
con il tradizionale...
Si avvia all’ultimo appuntamento il progetto “Il tempo della gentilezza” ciclo di incontri promossi, con grande successo e partecipazione di pubblico, dalla Storica...
La
...Nella sala Meeting di Villa Policreti a Castello d'Aviano alle ore 19.00 si terrà l'incontro con Paolo Crepet.
A seguire cena con
...L’Associazione di Volontariato “La Ginestra” ONLUS di Pordenone è un’associazione giovanile che da 30 anni si occupa di attività di aggregazione e socializzazione di persone con disabilità, di...
Carmen Lasorella, giornalista e scrittrice, nota al grande pubblico soprattutto per gli anni in cui è stata firma di punta della Rai e conduttrice del Tg2,...
Nei giorni 16 e 17 settembre il borgo di Torre, Pordenone, si trasforma per far rivivere a tutti il proprio passato medievale. A
Vi aspetteranno giullari, mercanti,...
Appuntamento alle 9.30, nello Spazio Due del Teatro, con “La grande battaglia musicale e altre avventure sonore”, Baglini e il compositore e direttore d’orchestra Carlo Boccadoro, rivolgendosi...