Mappa con i punti di interesse
Scopri tutte le bellezze e le attrattività della nostra provincia
Mostra d’illustrazione, laboratori creativi, letture animate, incontri a tema.
Un’antologia per Pordenone da Le Immagini della fantasia 33 Mostra...
Nella seconda metà del ‘700 le filande attive in tutto il Friuli erano 44 e, a Maniago come altrove, davano lavoro soprattutto alle donne. La Filanda di via Battiferri ancora oggi testimonia...
• partenza: Strada Regionale 251, bivio Prescudin (località Arcola)
• arrivo: Palazzo del Prescudin, Villa
Lo storico appuntamento organizzato dalla Pro Loco Pordenone si terrà anche quest’anno il 25 aprile nel verde del Parco San Valentino a Pordenone.
Il tradizionale pic-nic sarà a base del...
Come ogni anno, in occasione del 25 aprile, la Pro Loco Pordenone vi invita ad un pic-nic al parco per degustare la fortaja, piatto tipico della scampagnata pordenonese, e rilassarvi nel verde...
Si avvia all’ultimo appuntamento il progetto “Il tempo della gentilezza” ciclo di incontri promossi, con grande successo e partecipazione di pubblico, dalla Storica...
La
...Nella sala Meeting di Villa Policreti a Castello d'Aviano alle ore 19.00 si terrà l'incontro con Paolo Crepet.
A seguire cena con
...L’Associazione di Volontariato “La Ginestra” ONLUS di Pordenone è un’associazione giovanile che da 30 anni si occupa di attività di aggregazione e socializzazione di persone con disabilità, di...
Carmen Lasorella, giornalista e scrittrice, nota al grande pubblico soprattutto per gli anni in cui è stata firma di punta della Rai e conduttrice del Tg2,...
Nei giorni 16 e 17 settembre il borgo di Torre, Pordenone, si trasforma per far rivivere a tutti il proprio passato medievale. A
Vi aspetteranno giullari, mercanti,...
Appuntamento alle 9.30, nello Spazio Due del Teatro, con “La grande battaglia musicale e altre avventure sonore”, Baglini e il compositore e direttore d’orchestra Carlo Boccadoro, rivolgendosi...
Domenica 25 settembre 2016, alle ore 17.30, nel Duomo di Santa Maria Maggiore di Cordenons verrà presentato il concerto La Grande Bellezza in Musica promosso dall'Accademia Musicale Naonis di...
Itinerario di interesse storico. Lunghezza del percosro: 70 Km. Approfondisci
Organizzato dal Lions Club Host di Pordenone in collaborazione con la Sezione ANA di Pordenone e con il patrocinio del Comune di Pordenone un originale spettacolo teatrale ricorderà il Centenario...
La Grecia di isola in isola
Un libro, un viaggio di Paolo Ganz, Ediciclo edizioni
presso Libreria Quo Vadis
Nella luce impareggiabile di luoghi come questo, ritrovo il mito...
Il più importante complesso carsico presente nella Riserva Naturale della Forra del Cellina. È stata scoperta nel 1953 e da allora è stata oggetto di esplorazioni di ogni tipo, speleologiche,...
La Ciase de lis Aganis presso Anduins. Si trova a 473 metri sul mare, sulla destra del Rio Barquet, tra Anduins e Vito d’Asio. E’ scavata nel calcare cretaceo, non lontano dal contatto fra questo...
La rassegna propone ogni anno un ricco e variegato programma di iniziative su tematiche attinenti al particolare momento in cui si vive e si opera nella società.
Una particolarità di...
Una pietra murata all’interno della Loggia ne fa risalire la costruzione al 1661, in sostituzione di un precedente edificio collocato al centro della piazza, che serviva per le assemblee dei...
Dopo un sapiente e accurato restauro, nel cuore del centro storico di Spilimbergo, in un ambiente rilassante, si affaccia La Macia House, splendida dimora ricca di suggestioni e atmosfere...
Escursione nel mondo dei carbonai del Cansiglio-Cavallo
Escursione giornaliera nel mondo dei carbonai per conoscere questo antico mestiere seguendo i segni lasciati nel...