Chiesa di San Giacomo - Polcenigo
![](https://www.pordenonewithlove.it/sites/default/files/styles/article_full/public/images/percorsi/17/08/03/367-Foto-di-Roberto-Mazzoli-jpg-101-358-720-881-440-561-726-168-528-im724.jpg?itok=NcwRe8E2)
A metà strada tra il borgo e il Castello sorge l'ex convento francescano di San Giacomo, menzionato per la prima volta nel 1262 e pertanto il più antico dell'intera Diocesi di Concordia, nonché tra i primi della Regione. Fu soppresso dalla Repubblica veneta nel 1769.
Il complesso conventuale conserva parte del chiostro, soffitti con cassettoni dipinti, stanze con decorazioni pittoriche geometriche medioevali e una sala capitolare decorata con metope lignee quattrocentesche.
La Chiesa apparteneva all'annesso convento francescano e in essa convivono elementi di varie epoche tra i quali il portale cinquecentesco, l'armonioso interno settecentesco, affreschi trecenteschi, una pala cinquecentesca di Tutti i Santi e una settecentesca Natività della vergine, del pittore veneto Egidio Dall'Oglio.
Pregevoli gli altari marmorei policromi e intarsiati e di rilievo anche gli arredi lignei, tra cui stalli settecenteschi e inginocchiatoi del primissimo Ottocento e, in sacrestia, mobili intarsiati.
La chiesa ospita, inoltre, un organo settecentesco del noto organaro veneziano Giacinto Pescetti.
Fonte: Terre nobiliari dell'Alto Livenza
Chiesa di San Giacomo - Polcenigo
Via San Giacomo, 18
33070
Polcenigo
+39 0434 74018