PORDENONE ARTANDFOOD E PER...CORSI NEL GUSTO | Pordenone With Love
Testo: 

Vi aspettiamo a Pordenone sabato 2 e domenica 3 ottobre, in occasione di PORDENONE ARTANDFOOD.

Manifestazione, organizzata da ConCentro in collaborazione con Comune di Pordenone, PromoTurismoFvg col coinvolgimento di Sviluppo e Territorio e delle realtà più importanti del settore, categorie economiche e associazioni del settore enogastronomico e ricettivo locale, nonché di altre realtà economiche presenti sul territorio.

Novità di questa edizione è l’avvio dell’iniziativa “Per…corsi nel gusto” che vede il coinvolgimento di oltre 20 locali del centro cittadino che si sono impegnati a proporre nei loro esercizi prodotti tipici locali nel week-end dal 1° al 3 ottobre. Questa iniziativa di animazione del centro cittadino rientra nell’ambito del progetto “Pordenone 2020: una città per tutti”, finanziato dal “Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei Comuni capoluogo di provincia”, programma promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Pordenone ArtAndFood vuole promuovere e narrare il rapporto tra cibo e territorio, valorizzando in particolare l’importante identità enogastronomica del territorio pordenonese; un mondo affascinante di storia, autenticità e antichi saperi, che ogni prodotto enogastronomico racconterà attraverso esperienze guidate nel gusto e nella cultura, in cui i partecipanti saranno accompagnati nei vari appuntamenti dislocati in piazza XX Settembre, a Palazzo Montereale Mantica, in Loggia del Municipio, nel complesso dell’ex convento di San Francesco.

Inserito nel quadro più generale dei trend turistici attuali e di successo, Pordenone ArtAnd Food  punta sullo stretto legame tra turismo enogastronomico e cultura, caratterizzandosi a tutti gli effetti come “evento diffuso” all’interno del sistema turistico territoriale con Pordenone capofila, per rafforzare l’identità culinaria del Friuli Occidentale con la valorizzazione delle eccellenze locali e di tutto il comparto vitivinicolo ed agroalimentare.

Pordenone diventerà un esteso contenitore a cielo aperto di eventi culturali e del mondo del food, interpretando la città in modo attrattivo e coinvolgendo le diverse aree urbane attraverso il suo programma ed entrando così a pieno titolo nel calendario dei grandi festival tematici ed identitari del territorio e del Friuli Venezia Giulia. 

CLICCANDO QUI è possibile visualizzare la brochure con dettagliate informazioni sui singoli eventi in programma. 

Tutti gli eventi sono a pagamento con prenotazione obbligatoria tramite piattaforma Eventbrite. 
Il costo è di 5€, da pagarsi in contanti sul posto, il laboratorio Cioccolatieri del futuro ha un costo di 10€. 
Per informazioni chiamare il n. 375 5928824 lun-ven 9.00-12.00. Per prenotare il proprio posto agli eventi, CLICCA QUI 

Gli incontri con l’autore, i due eventi del 3 ottobre alle ore 10.00 e le visite guidate sono gratuiti con prenotazione obbligatoria: chiama il n. 0434 520381 (lun-dom 9.30-13.00) oppure scrivi una mail a info.pordenone@promoturismo.fvg.it

Per partecipare agli eventi è necessario il possesso del Green pass.

Testata: