IN CAMPAGNA COL FIGOMORO 2024

Scopri questo frutto straordinario della pedemontana pordenonese!
TEF S.c.r.l. società in house della CCIAA di Pordenone-Udine attraverso Pordenone with Love, il Comune di Caneva e il Consorzio per la tutela e valorizzazione del Figo Moro di Caneva, vi aspettano nella prestigiosa Villa Frova a Stevenà, domenica 25 agosto, in occasione dell'8°edizione della manifestazione “In Campagna col FigoMoro”, un’iniziativa “esperienziale” di promozione del territorio, dei prodotti tipici incentrata su questo prodotto di eccellenza della nostra regione.
In collaborazione con Prealpi Cansiglio Hiking snc, FIBA, il gruppo "Noi donne di Caneva"
Domenica 25 agosto
- Dalle ore 10.00 alle ore 20.00 nel giardino di Villa Frova a Caneva, saranno allestiti stand espositivi e vendita del FigoMoro e dei prodotti tipici. Sarà attivo per tutta la giornata un servizio di ristorazione con piatti a base di FigoMoro.
- Dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30 inizieranno i tour per il pubblico, appassionato di natura, presso il sito Unesco del Palù di Livenza e delle Risorgive, accompagnati da guide esperte del personale della Società Prealpi Cansiglio Hiking.
La partecipazione è gratuita. Transfert gratuiti da Villa Frova al sito UNESCO del Palù di Livenza e delle Risorgive con inizio visite alle 10.15, 11.45, 14.30, 15.30 e 16.30.
Oltre che con i pulmini sarà possibile raggiungere il sito anche autonomamente.
A questo link la posizione del sito per raggiungerlo autonomamente con le proprie autovetture da Villa Frova.
Nel sito sarà possibile effettuare una gita in barchino elettrico che vi porterà alla scoperta del fiume Livenza. La partecipazione è gratuita.
- Alle 10.30 Visita guidata "Alla scoperta del Territorio del FigoMoro": facile passeggiata partendo da Villa Frova al mattino (ore 10.30-12.00) al costo di 10 € , guidati dal personale di Prealpi Cansiglio Hiking.
Iscrizioni al numero 370.1107202
- Dalle 11.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 17.00, presso il parco di Villa Frova "VIENI A SCOPRIRE UN MONDO FIGOMORO" Laboratorio dedicato alle famiglie e in particolare per i più piccoli organizzato dal gruppo " Noi Donne di Caneva" per bambini dai 5 ai 10 anni. La partecipazione è gratuita non è richiesta la prenotazione.
- Sarà possibile prenotare una porzione di Paella Friuli Venezia Giulia, a pagamento, con Zafferano del Friuli, Peta, Cipolla rossa di Cavasso preparata dal vincitore della miglior Paella fuori dalla Spagna e finalista Coppa del Mondo di Valencia: Luca Zanette. Scopri di più
- Dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00 sarà possibile degustare il cocktail a base di FigoMoro ideato appositamente per l’iniziativa dalla FIBA Accademy di Pordenone a pagamento.
- Alle ore 14.30 con partenza da Villa Frova, inizieranno i tour che porteranno il pubblico a vivere l’esperienza della raccolta nei frutteti del FigoMoro direttamente nelle aree coltivate, assistiti dal personale delle Aziende.
Per chi lo desidera sarà possibile usufruire del pulmino messo a disposizione gratuitamente, con partenze da Villa Frova alle 14.30 - 16.00 - 17.30.
- Alle ore 18.00 presso il Giardino di villa Frova, Anteprima di Pordenone ArtandFood. Degustazione realizzata in collaborazione con la chef Nazzarena Del Fabbro dell'Osteria "Da Cippi" di Frisanco e organizzata da TEF società in house della CCIAA di Pordenone - Udine e dal comune di Pordenone.
La partecipazione è gratuita ma è necessario prenotarsi compilando il seguente form, entro venerdì 23 agosto alle ore 12.00. POSTI ESAURITI
La disponibilità dei posti è limitata. Scopri di più
Inoltre per tutta la giornata, presso Villa Frova sarà possibile ammirare gli elaborati del concorso internazionale Caneva Ride - Premio Toni Zampol 2023. Tema: "La vita è un Film", promosso dall’Associazione Pro Castello Caneva
Seguite l'evento anche sui nostri canali social e condividete le vostre esperienze con #pnwithlove
IN CASO DI PIOGGIA LE VISITE AL SITO UNESCO E AI FRUTTETI SARANNO ANNULLATE.
RIMARRÀ COMUNQUE LA POSSIBILITÀ DI ACQUISTARE I PRODOTTI, DEGUSTARE I PIATTI FREDDI E PARTECIPARE ALL'ANTEPRIMA DI PORDENONE ARTANDFOOD ALL’INTERNO DI VILLA FROVA.
Vi aspettiamo!
TEF scrl - sede di Pordenone - società consortile della Camera di Commercio Pordenone-Udine
Corso Vittorio Emanuele II n. 56
33170 Pordenone
0434 381633
ufficiopromozione.pn@pnud.camcom.it
Fiera del FigoMoro di Caneva

Il Consorzio per la tutela e la valorizzazione del FigoMoro e altri produttori saranno insieme nel cortile di Villa Frova per farvi conoscere ed acquistare il FigoMoro da Caneva.(proposte a pagamento).
Presso gli stand sarà possibile acquistare il frutto in diverse modalità:
- Frutto fresco
- Frutto trasformato in confetture, salse, ecc.
- Stuzzichini dolci e salati a base di FigoMoro
- Formaggio e FigoMoro
- Prosciutto crudo e FigoMoro
Saranno inoltre presenti i vini del canevese delle cantine Rive Col De Fer, Pradego, Azienda agricola Bazzo G. E Braido C., Azienda Agricola Ros Diego e Cella Vinaria Canipae
Le cantine proporranno:
- Rive Col De Fer: Verdiso Frizzante e Merlot
- Pradego: Prosecco Spumante Brut
- Ai Giardini: Prosecco Spumante Extra Dry e Ribolla Gialla metodo Martinotti
- Diego Ros: Ribolla Gialla metodo classico
- Cella Vinaria Canipae con Prosecco Spumante Extra Dry e Refosco
In alcuni momenti della giornata sarà possibile assaggiare il gelato al FigoMoro preparato dai Maestri gelatieri delle dolomiti Gelatieri Zoldani con gli strumenti e le tecniche di fine '800.
Sarà inoltre possibile SOLO SU PRENOTAZIONE E COMPILANDO IL FORM entro venerdì 23 agosto ore 12:00, acquistare la Paella Friuli Venezia Giulia, preparata dal vincitore della miglior Paella fuori dalla Spagna e finalista della Coppa del mondo di Valencia: Luca Zanette
PRENOTA LA TUA PAELLA FRIULI VENEZIA GIULIA

Nello scenario incantato di villa Frova, ci sarà una possibilità unica che si presenta: prenotare una porzione di paella preparata dalle mani esperte di Luca Zanette, vincitore della migliore Paella fuori dalla Spagna e finalista della Coppa del mondo di Valencia 2023.
Luca Zanette, con la sua passione per la cucina e l'amore per i sapori autentici, ha creato una paella che racconta una storia di tradizione e innovazione. Ogni ingrediente è scelto con cura, ogni passaggio eseguito con precisione e dedizione. Ma c'è un tocco speciale che rende questa paella davvero straordinaria: l'inclusione del FigoMoro, un prodotto pregiato che aggiunge una nota dolce e succulenta al piatto, creando un contrasto di sapori che incanta il palato.
Non lasciarti sfuggire questa occasione unica. Prenota la tua porzione di paella con Zafferano del Friuli, Peta, Cipolla Rossa di Cavasso e naturalmente il FigoMoro e preparati a vivere un'emozione culinaria che ti porterà lontano, in un mondo di sapori e profumi indimenticabili.
Costo: 15€ a persona
Pagamento: in loco il giorno stesso
Ritiro domenica 25 agosto presso Villa Frova dalle ore 12.00 alle ore 14.00; consumazione in loco presso il parco di Villa Frova (no servizio per asporto).
La porzione potrà essere prenotata entro e non oltre venerdì 23 agosto alle ore 12.00 compilando il form sotto riportato.
Clicca qui per prenotare la tua porzione.
La prenotazione sarà confermata da TEF S.c.r.l. - società in house della CCIAA di Pordenone-Udine tramite mail.
Vi aspettiamo!
ANTEPRIMA PORDENONE ARTANDFOOD - Degustazione guidata

Pordenone ArtandFood vi aspetta nella meravigliosa cornice di Villa Frova a Caneva, domenica 25 agosto 2024, in occasione della giornata dedicata alla raccolta del FigoMoro e alla scoperta del suo territorio.
Sarà possibile partecipare ad una degustazione gratuita organizzate da Pordenone ArtAndFood per farvi assaporare le qualità di questo prodotto unico, interpretato da Nazzarena Del Fabbro, del ristorante Da Cippi di Frisanco, il tutto accompagnato dai vini del canevese.
La Degustazione prevede:
-
Trota e verdure dell’orto avvolte in foglia, Figomoro e olio di fico, abbinamento con Ribolla Gialla Millesimato 2020 Metodo Classico - Diego Ros
-
Scamone di cervo, insalata estiva e Canevoti, abbinamento con Merlot 2021 - Rivecoldefer
L'anteprima di Pordenone ArtandFood si svolgerà alle ore 18.00 presso il giardino di Villa Frova.
POSTI ESAURITI
La partecipazione è gratuita ma a numero limitato. E' necessario prenotarsi solo attraverso la compilazione del seguente Form, entro le ore 12.00 di venerdì 23 agosto.
Per consentire una migliore esperienza è consigliata la partecipazione di un pubblico adulto (età non inferiore ai 14 anni).
Non saranno servite bevande alcoliche ai minorenni.
Vi aspettiamo!
P.S.: In caso di maltempo la degustazione si svolgerà all'interno di Villa Frova
TEF scrl - sede di Pordenone - società consortile della Camera di Commercio Pordenone-Udine
Corso Vittorio Emanuele II n. 56
33170 Pordenone
0434 381633
ufficiopromozione.pn@pnud.camcom.it
IN CASO DI PIOGGIA LE VISITE AL SITO UNESCO E AI FRUTTETI SARANNO ANNULLATE.
RIMARRÀ COMUNQUE LA POSSIBILITÀ DI ACQUISTARE I PRODOTTI E LA PORZIONE DI PAELLA , DEGUSTARE I PIATTI FREDDI E PARTECIPARE ALL'ANTEPRIMA DI PORDENONE ARTANDFOOD ALL’INTERNO DI VILLA FROVA.
Vi aspettiamo!
