Dedica Festival 2025: Tra Oriente e Occidente. Ramin Bahrami

La 31esima edizione di Dedica Festival avrà per protagonista lo scrittore iraniano/olandese Kader Abdolah (pseudonimo di Hossein Sadjadi Ghaemmaghami Farahani).
Tra Oriente e Occidente.
Ramin Bahrami in concerto
Un concerto speciale per Dedicafestival a Kader Abdolah, in cui verranno eseguiti dal Maestro Ramin Bahrami brani di Bach, Mozart, Chopin, Rachmaninov, Bartók, Rohani e una Danza persiana, nell’intento di creare un ponte tra Oriente e Occidente, dove la sensibilità e i sentimenti non siano legati a una determinata cultura ma esprimano davvero valori universali.
Ingresso a pagamento, biglietto con posto numerato:
– biglietto intero: €15,00 (+ €1,00 di prevendita per acquisti online)
– biglietto ridotto Soci Sostenitori e studenti under 25: €12,00 (solo al botteghino)
Biglietteria del festival Musicatelli Pordenone oppure online su dedicafestival.ticka.it
Appuntamento ore 20.45 presso Teatro G. Verdi Pordenone.
Maggiori informazioni sul sito del FESTIVAL
Organizzato da:
Thesis Associazione Culturale
tel. 0434 26236
info@dedicafestival.it
con il sostegno di: Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, PromoTurismoFVG, Comune di Pordenone, Fondazione Friuli
con il patrocinio di: Ministero della Cultura, Ambasciata dei Paesi Bassi in Italia, Nederlands Letterenfonds di Roma, Università Ca’ Foscari di Venezia, Alpen-Adria Universität di Klagenfurt e Università degli Studi di Udine