Dedica Festival 2025: Il Corvo

La 31esima edizione di Dedica Festival avrà per protagonista lo scrittore iraniano/olandese Kader Abdolah (pseudonimo di Hossein Sadjadi Ghaemmaghami Farahani).
Il Corvo
Lettura teatrale dall’omonimo libro di Kader Abdolah
con Giuseppe Cederna
Musiche dal vivo di Pino Cangialosi (fisarmonica e duduk) e Flavio Cangialosi (contrabbasso, chalumeau e bouzouki)
«Nei racconti della tradizione persiana c’è sempre un corvo che vola in cielo», come un messaggero, un testimone, depositario di quel patrimonio di storia e cultura che Kader Abdolah porta fino a noi. In questo romanzo il rifugiato iraniano Refid Foaq narra il lungo viaggio della sua vita, che ha inizio a Teheran, dove cresce nella falegnameria del padre e dove, da giovane universitario, entra nella resistenza contro gli ayatollah. Salvato in extremis, dopo mille avventure, dalla giovane che diventerà sua moglie, prosegue la sua vita e il suo racconto con la fuga, l’approdo in Olanda e la scommessa di una nuova identità che concili passato e presente, l’operaio alla catena di montaggio e l’aspirante scrittore deciso a realizzare con la nuova lingua – quella della libertà – l’antica vocazione letteraria.
Ingresso a pagamento, biglietto con posto numerato:
– intero: €10,00 (+ €1,00 di prevendita per acquisti online)
– ridotto Soci Sostenitori e studenti under 25: €8,00 (solo al botteghino)
Biglietteria del festival Musicatelli Pordenone oppure online su dedicafestival.ticka.it
Appuntamento ore 20.45 presso Ex Convento di San Francesco.
Maggiori informazioni sul sito del FESTIVAL
Organizzato da:
Thesis Associazione Culturale
tel. 0434 26236
info@dedicafestival.it
con il sostegno di: Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, PromoTurismoFVG, Comune di Pordenone, Fondazione Friuli
con il patrocinio di: Ministero della Cultura, Ambasciata dei Paesi Bassi in Italia, Nederlands Letterenfonds di Roma, Università Ca’ Foscari di Venezia, Alpen-Adria Universität di Klagenfurt e Università degli Studi di Udine