Claut | Page 5 | Pordenone With Love
Centri Storici
Claut

Ha una storia relativamente recente la chiesa di San Giorgio Martire. Realizzata attorno al 1820, si presenta con una facciata a capanna e quattro lesene addossate.

Al suo...

my
my 
Centri Storici / Storia
Claut
my
my 
Rifugio Alpino
Claut
*
my

VAL SETTIMANA, Loc. PUSSA

33080 CLAUT 

Telefono: 
+39 0427 87050 /+39 3283049967 +39 392 4782648
Appartamenti per vacanze
Claut
*
my

V.le Don Pietro Bortolotto, 18

33080 Claut

Telefono: 
+39 0427 878945 +39 327 3757571
Albergo
Claut
*
*
*
my

Via le Don Pietro Bortolotto, 21
33080 Claut  

Telefono: 
+39 0427 878029 +39 333 3866363
Albergo / Albergo diffuso
Claut
*
my

Via Roma, 43

33080 Claut 

Telefono: 
+39 0427 878445 / +39 338 1570963
Ristorante
Claut
my

Via Despolei, 2
33080

+39 0427.878130
Hotel - Ristorante
Claut
my

Piazza IV Novembre, 5
33080 Claut

+39 0427.878429 +39 335 8404948

COMUNE DI CLAUT

Nel cielo di Claut domina l’aquila reale, lungo i pendii si rincorrono cervi, camosci e stambecchi. La natura, selvaggia e dolce, offre mille suggestioni in tutte le stagioni, nei sentieri per raggiungere a piedi o in bicicletta silenziosi rifugi immersi nei boschi.

Claut è il comune più esteso della provincia di Pordenone e punto di partenza di escursioni verso luoghi ameni e incontaminati, dalle sorgenti del cellina al Rifugio Pussa fino alla cascata del Rio di Casavento, dove è possibile osservare impronte di dinosauro risalenti a 215 milioni di anni fa.

Italian
my

Arti e sapori della Valcellina

Ogni anno si svolge la tradizionale manifestazione Arte e sapori della Valcellina, una rievocazione del passato incentrata su arte, cultura, storia tradizioni e sapori dell'intera valle, che vengono fatti rivivere lungo le vie del paese. In piazza il mercatino si trasforma in una sorta di vetrina di usi e costumi anche in campo agroalimentare e soprattutto nella lavorazione manuale del legno e dei vimini.

Italian
my

Pages

Subscribe to RSS - Claut