Pordenone | Page 63 | Pordenone With Love
Cultura / Storie e Tradizioni
Pordenone

Si tratta di una tradizione antichissima, che affonda le sue radici anzitutto nei culti solari tipici del Medio Oriente, del mondo iranico ed anatolico e, più in generale, di tutto il Mediterraneo...

my
my 
Cultura / Storie e Tradizioni
Pordenone

In occasione del primo giorno di Quaresima è tradizione nelle famiglie pordenonesi mangiare la renga (arringa) affumicata. L’esigenza di mangiare “magro” è una consuetudine che si ripete anche...

my
my 
Cultura / Storie e Tradizioni
Pordenone

La città si veste a festa con luci e addobbi. Nella centrale piazza XX Settembre oltre al grande abete addobbato di luci, vengono collocate le caratteristiche casette dei mercatini. Per tutta la...

my
my 
Cultura / Storie e Tradizioni
Pordenone

Si tratta d’una tradizione di Metà Quaresima tipica non solo del Friuli Occidentale, ma sparsa in vari luoghi posti in una lunga fascia d'Europa che va dal Portogallo all’Ungheria, e che in...

my
my 
Cultura / Musei
Pordenone

Situato in quello che un tempo era il Castello di Torre. Custodisce reperti che provengono da tutto il Friuli occidentale e ricostruiscono una vasta panoramica storica, dalla preistoria al...

my
my 
Cultura / Musei
Pordenone

L’Immaginario Scientifico di Pordenone è un museo della scienza interattivo e sperimentale. Si trova all’interno di un suggestivo e luminoso edificio di archeologia...

my
my 
Cultura / Musei
Pordenone

L’attuale complesso architettonico di palazzo Spelladi, ubicato in Corso Vittorio Emanuele II, è il risultato di eventi che si sono susseguiti nel corso dei secoli e che hanno dato origine a...

my
my 
Cultura / Borghi
Pordenone

La città è suddivisa in sei circoscrizioni: Rorai-Cappuccini, Nord (comprendente il quartiere della Comina, Centro, Torre, Borgomeduna, Sud (comprendente i quartieri di Villanova e Vallenoncello...

my
my 
Cultura / Musei
Pordenone

PArCo è la sede della nuova Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Pordenone, struttura museale intitolata alla memoria di Armando Pizzinato (Maniago 1910 - Venezia 2004) uno dei più...

my
my 
Cultura / Musei
Pordenone

Il museo porta il nome della più illustre naturalista pordenonese, è stato fondato nel 1970 ed è situato nel cinquecentesco palazzo Amalteo, poco distante dalla Contrada Maggiore, nel centro...

my
my 

Pages

Subscribe to RSS - Pordenone