Pordenone | Page 64 | Pordenone With Love
Cultura / Musei
Pordenone

Il Museo ha sede nello splendido Palazzo Ricchieri, lasciato al Comune dal conte Ernesto Lucio Ricchieri di Sedrano nel 1949 e conserva le collezioni civiche: dipinti, sculture, affreschi, mobili...

my
my 
Cultura / Musei
Pordenone

Costruito nel 1991 ed aperto ufficialmente al pubblico nel 1995, il Museo Diocesano di Arte Sacra ha sede a Pordenone presso il Centro Attività Pastorali, progettato dall’architetto Othmar Barth...

my
my 
Cultura / Personaggi
Pordenone

(Rorai Grande 1801 - Venezia 1870), pittore, litografo, insegnante.

Insegnò all’Accademia di Belle Arti di Venezia. Eccelse principalmente nella ritrattistica, ma riscosse notevole successo...

my
my 
Cultura / Personaggi
Pordenone

(Villanova di Pordenone 1285 - Udine 1331), frate francescano.

Partito missionario in Asia Minore raggiunge successivamente l’India e la Cina. Al ritorno detta le sue Memoria (la ...

my
my 
Cultura / Personaggi
Pinzano al Tagliamento / Pordenone

«Il più raro e celebre [...] nell'invenzione delle storie, nel disegno, nella bravura, nella pratica de' colori, nel lavoro a fresco, nella velocità, nel rilievo grande et in ogni altra cosa delle...

my
my 
Cultura / Personaggi
Pordenone

(Pordenone ca. 1500 - 1563), pittore.

Allievo del Pordenone. Suoi lavori si trovano nelle chiese di San Marco (duomo) e della Santissima Trinità a Pordenone, a Montereale (1558 -Spilimbergo...

my
my 
Gusto / Antipasti
Pordenone
Ingredienti
  • 1 anguilla da 1,2 kg circa
  • aceto
  • alloro
  • menta fresca
  • una manciata di prezzemolo
  • 20 g di burro
...
my
my 
Gusto / Dolci e Frutta
Pordenone

È il dolce tipico pordenonese, creato e realizzato dalla Gelateria Pasticceria Montereale, con il marchio registrato presso la Camera di Commercio. Gli ingredienti che lo compongono ben richiamano...

my
my 
Centri Storici
Pordenone

PArCo è la sede della nuova Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Pordenone, struttura museale intitolata alla memoria di Armando Pizzinato (Maniago 1910 - Venezia 2004) uno dei più...

my
my 
Centri Storici
Pordenone

Il simbolo del centro storico di Pordenone è sicuramente l’antica Loggia comunale, realizzata nel XIII secolo completamente in laterizio, sulla parte più alta del promontorio che si affaccia alle...

my
my 

Pages

Subscribe to RSS - Pordenone