Il Salotto del gusto

Torna l'annuale appuntamento con i prodotti De.Co. di Cordenons!
Il Comune di Cordenons, Pordenone with love, la Pro Cordenons APS e l'Associazione Sviluppo e Territorio vi aspettano nella meravigliosa Piazza della Vittoria di Cordenons, dal 25 al 27 aprile, in occasione delle giornate dedicate alla promozione dei prodotti De.Co. del Comune di Cordenons: asparago bianco, trota iridea, nocciola, fragola e birra artigianale.
L'iniziativa promuove il territorio, i prodotti tipici e la buona cucina incentrata sulle eccellenze della nostra regione, attraverso la promozione della denominazione De.Co. (Denominazione Comunale), marchio istituito al fine di rilanciare e valorizzare la produzione locale legata all’agroalimentare, all’enogastronomia e artigianato per promuovere il territorio attraverso le specificità produttive e salvaguardare il patrimonio locale.
La manifestazione è patrocinata dalla Camera di Commercio di Pordenone - Udine, da Promoturismo FVG e dall'UNPLI FVG
PROGRAMMA
Venerdì 25 aprile
Piazza della Vittoria
ore 10:00 Celebrazione Cerimonia 25 Aprile
ore 12:00 INAUGURAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE
ore 12:30 Fortajada
cura dei ristoratori presenti in Piazza della Vittoria
dalle 12.30 alle 14.30 Intrattenimento musicale con Dj Mookie
dalle 12.30 alle 22.00 Esposizione e vendita prodotti De.Co. di Cordenons
ore 17.00 Showcooking
a cura di Assocuochi Portus Naonis
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti
ore 18.00 Aperitivo cocktail
a cura di Martinez Cocktail Catering
dalle 18.00 alle 21.00 Intrattenimento musicale con Dj Mookie
dalle 18.00 alle 22.00 Stand di degustazione di piatti a base di asparago, trota iridea, fragola, nocciola e birra De.Co. SCOPRI DI PIU'
dalle 21.00 alle 23.00 Esibizione del gruppo musicale F.I.R.E.
Sabato 26 aprile
ORE 9.00 – 11.00 e 11.00 - 13.00 VIVI LA RACCOLTA DELL'ASPARAGO
con partenza da Piazza della Vittoria, inizieranno i tour gratuiti in pulmino che porteranno il pubblico a vivere l’esperienza della raccolta degli ortaggi direttamente nelle aree coltivate, assistiti dal personale delle Aziende Agricole.
La partecipazione è gratuita. Ma su prenotazione, scrivendo un messaggio whatsapp all’Az. Agricola Pavan 346-0971624. SCOPRI DI PIU'
dalle 10.00 Esposizione e vendita prodotti De.Co. di Cordenons.
dalle 12.00 alle 14.00 Stand di degustazione di piatti a base di asparago, trota iridea, fragola, nocciola e birra De.Co. SCOPRI DI PIU'
e Intrattenimento musicale con Dj Gianni Master J
dalle 14.00 alle 15.30 e dalle 16.00 alle 17.30 Visita didattica a “La Fattoria di Maia”
di Federica Piovesana
“Come vivono le api e le loro necessità”
Per iscrizioni: Pro Cordenons tel. 0434.581365 entro il 24.04.2025
ore 15.00 Laboratorio per bambini: Aquiloni, a cura dell’Associazione Culturale Molino Rosenkranz.
presso Biblioteca Comunale.
Ingresso gratuito su prenotazione (tel. 0434 930825 - mail: biblioteca@ comune.cordenons.pn.it) dal 9 al 23 aprile
1° turno dalle 15.00 alle 15.30, 2° turno dalle 15.45 alle 16.15, 3° turno dalle 16.30 alle 17.00.
Max n. 15 bambini per turno.
ore 17.00 Dimostrazione cocktail a cura di FIBA (Formazione Italiana Bar Academy)
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti
ore 18.00 Aperitivo cocktail
a cura di Martinez Cocktail Catering
dalle 18.00 alle 21.00 Intrattenimento musicale con Dj Gianni Master J
dalle 18.00 alle 22.00 Stand di degustazione di piatti a base di asparago, trota iridea, fragola, nocciola e birra De.Co. SCOPRI DI PIU'
dalle 21.00 alle 23.00 Esibizione del gruppo musicale Happy Days
Domenica 27 aprile
ore 9.00 In bicicletta al salotto del gusto.
La FIAB e lo Spazio Giovani di Cordenons organizza un itinerario cicloturistico alla scoperta delle eccellenze agroalimentari e naturalistiche di Cordenons. SCOPRI DI PIU'
In caso di maltempo il giro cicloturistico sarà annullato
Per info: Alessio Piccin - cell 349 3748910 (solo messaggi), e-mail: alessiopiccin71@gmail.com
ore 9.00 e ore 14.00 Visite guidate sul “Cammino di San Cristoforo”
a cura del Gruppo Cordenonese del Ciavedal.
Per info: Raffaele Cadamuro - cell. 347 5323520
dalle 10.00 - Esposizione e vendita prodotti De.Co. di Cordenons
dalle 12.00 alle 14.00 Stand di degustazione di piatti a base di asparago, trota iridea, fragola, nocciola e birra De.Co. SCOPRI DI PIU'
Intrattenimento musicale con Dj Palu
ore 16.00 Laboratorio per bambini: Calzapupazzi e spettacolo itinerante “Il carretto delle fiabe”
a cura dell’Associazione Culturale Molino Rosenkranz
ore 18.00 Aperitivo cocktail a cura di Martinez Cocktail Catering
dalle 18.00 alle 22.00 Stand di degustazione di piatti a base di asparago, trota iridea, fragola, nocciola e birra De.Co. SCOPRI DI PIU'
Non perdetevi le attività della Fattoria Didattica-Sociale Ortogoloso che sarà presente
Sabato 26 aprile, dalle 14.00 alle 18.00
Attività con i conigli: primo approccio e carezze
Laboratorio: sagoma del coniglio decorata
Domenica 27 aprile
Orario indicativo: dalle 10.00 alle 17.00
Attività con gli asini: primo approccio con l'animale da terra - battesimo della sella
Attività con l'alpaca: passeggiata con la lunghina - carezze
Per tutta la durata della manifestazione
ESPOSIZIONE PRODOTTI ENOGASTRONOMICI ED ARTIGIANATO LOCALE
A cura del Comune di Cordenons
PER TUTTO IL MESE DI APRILE, sarà possibile assaporare in uno dei ristoranti del territorio aderente all’iniziativa il menù speciale o il piatto a base di prodotti De.Co.
Scopri l'elenco dei ristoranti negli approfondimenti e i menù proposti
Vi aspettiamo!
Per informazioni
Pro Cordenons
dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00
Tel. 0434 581365
proloco.cordenons@gmail.com
Scopri i prodotti a marchio De.Co. in Piazza

Dal 25 al 27 aprile, ristoratori e produttori insieme per farvi conoscere l'asparago, la trota iridea, la nocciole, la fragole e la birra artigianale a marchio De.Co e le loro interpretazioni.
Costo delle degustazioni da 2,50 € ai 15€.
I piatti degustazione potranno essere abbinati ai vini delle cantine presenti (a pagamento).
RISTORANTE |
MENU’ IN PIAZZA |
COSTO |
BIRRERIA MONACO/ CAFFÈ RITZ |
Bruschetta asparagi, uova e mozzarella |
3,50€ |
Orzotto |
10,00€ |
|
Tagliolini asparagi e trota |
11,00€ |
|
L'O OSTERIA con CUCINA di Marson Sergio |
Hamburger burrata, trota, fragole e asparagi |
8,00€ |
Bruschetta aglio e asparagi, San Daniele e nocciole |
8,00€ |
|
Gnocchi di patate alla piastra asparagi e nocciole |
10,00€ |
|
MISTER PAELLA E MARTINEZ COCKTAIL CATERING |
Tortilla con asparagi |
2,50€ |
Paella mista con asparagi |
15,00€ |
|
LE CIACOLE 2.0 |
Frico con asparagi |
5,00€ |
Focaccina crema asparagi e renga |
4,00€ |
|
Lasagna con asparagi |
10,00€ |
|
Gnocchi fatti in casa con asparagi |
10,00€ |
|
BIRRIFICIO ÀGRO |
Crostino con asparagi |
2,50€ |
Frico con asparagi |
8,50€ |
Le cantine vitivinicole pordenonesi presenti sono:
Birrificio Àgro
Via della Centrale, 2
33081 Giais
Pitars
Via Tonello, 10/A,
33098 San Martino Al Tagliamento
Azienda Agricola Borgo delle Rose
Via San Rocco, 79A
33080 San Quirino
A Tavola con i prodotti de.co.

PER TUTTO IL MESE DI APRILE, i ristoranti aderenti hanno confezionato un menu a base di asparago e prodotti del territorio. Chiama e Prenota!
RISTORANTE |
MENU’ IN RISTORANTE |
CAFFÈ RITZ |
Orzotto asparagi e salsiccia Tagliolini asparagi e trota |
BOTANICO BISTROT AL PARCO |
L'asparago al Parco La Trota al Parco |
KING PUB PORDENONE Via Ospedale Vecchio, 6 Pordenone Tel. 0434 317919 |
Info in ristorante
|
LA VECIA OSTERIA DEL MORO Via del Castello, 2 33170 Pordenone Tel. 0434 28658 |
Info in ristorante |
LE CIACCOLE 2.0 |
Info in ristorante |
L’O - OSTERIA CON CUCINA |
Hamburger burrata, trota, fragole e asparagi Gnocchi di patate alla piastra asparagi e nocciole Bruschetta aglio e asparagi, San Daniele croccante e nocciole |
MOLINARI 26 Via Molinari, 26 33170 Pordenone PN Tel. 331 618 6303 |
Info in ristorante |
OSTERIA ANTICO BURCHIELLO Corso Garibaldi, 11/d 33170 Pordenone Tel. 0434 030543 |
Info in ristorante |
OSTERIA TURLONIA |
Carpaccio di Trota con asparagi di Cordenons in agrodolce Fusilli di grani antichi FVG agli asparagi e pitina Tegamino di uova Bio e asparagi bianchi di Cordenons |
PROSCIUTTERIA F.LLI MARTIN |
Info in ristorante |
SOSTANSA |
Info in ristorante |
VERT PORDENONE |
Buddha Bowl (insalatona) con trota d'asparagi Buddha Bowl (insalatona) con asparagi e uova Piatto Vert trota con salsa teriyaky Dolce "Pudding di chia con composta di fragole" |
In bicicletta al "salotto del gusto" alla scoperta delle eccellenze agroalimentari e naturalistiche di Cordenons

In bicicletta al "Salotto del gusto" - alla scoperta delle eccellenze agroalimentari e naturalistiche di Cordenons.
Partenza da Piazza della Vittoria a Cordenons per un facile e rilassante giro in bicicletta lungo le strade del paese.
Sarete accolti da alcune aziende agricole che ci faranno degustare i loro prodotti d'eccellenza. In particolare passerete per l'Az. Agr. All'Orto Biologico (piccola colazione + succo di mela); poi Az. Agr. Pavan Antonino (crostini con salumi); Az. Agr. Del Zotto Luca (assaggi a base di asparagi); Polo di Agricoltura Sociale “Il Guado” (degustazione di miele e qualcos'altro).
Inoltre passerete accanto ad un noccioleto biologico dell'Az. Agr. Il Noccioleto e ad altri campi dedicati ad asparagiaia delle Az. Agr. Mucignat e Az. Agr. Fenos Danny e figli.
Arriverete fino all'ingresso del “Sentiero dell'Arnar” - un'area naturalistica delle risorgive del Vinchiaruzzo.
Poi rientro in Piazza della Vittoria dove terminerà il giro.
In piazza saranno aperti i chioschi per il pranzo libero o per degustare i prodotti agroalimentari cordenonesi.
Programma:
Ritrovo: in piazza della Vittoria a Cordenons alle ore 08:30
Partenza per le ore 09:00 ed arrivo per le 12:30 circa.
Percorso di circa 20 km, facile, tutto pianeggiante , solo alcuni tratti serrati
Arrivo in Piazza della Vittoria dove sono aperti i chioschi.
Quota d'iscrizione: € 5,00 comprende: assicurazione, spese generali per tutte le attività proposte dall’associazione.Non è compreso il costo per il pranzo. Pranzo al sacco o pranzo libero in piazza dove saranno presenti chioschi ben forniti e allestiti.
Le iscrizioni sono aperte a tutti (anche ai non soci) direttamente il giorno della manifestazione in prossimità del municipio in Piazza della Vittoria a Cordenons.
In caso di maltempo il giro verrà anticipato a sabato 20 aprile e sarà cura degli organizzatori avvisarvi se il giro verrà spostato o nelle peggiori delle ipotesi annullato.
Si ricorda di rispettare il codice della strada, tenere la bicicletta in buono stato d'uso, freni e campanello funzionanti, gomme gonfie ed inoltre portarsi una camera d'aria di scorta in caso di foratura, il casco non è obbligatorio, ma consigliamo di usarlo vivamente (in caso di caduta è fondamentale).
Per informazioni contattare: Alessio Piccin 3493748910 (meglio messaggi per essere ricontattati) alessiopiccin71@gmail.com
Vi aspettiamo a Cordenons sabato 15 e domenica 16 aprile con un ricco programma di attività.
DALLE ORE 16.00 ALLE ORE 18.00 Convegno: L'IMPORTANZA DELL'ACQUA IN ORTICOLTURA: PREPARIAMO IL FUTURO" a cura del Consorzio di Bonifica Cellina-Meduna in collaborazione con Coldiretti Pordenone, ARPA FVG, ERSA FVG, Comune di Cordenons e ConCentro Azienda Speciale della CCIAA Pordenone-Udine.
DALLE ORE 9.30 alle ore 12.30 con partenza da Piazza della Vittoria, inizieranno i tour gratuiti in pulmino che porteranno il pubblico a vivere l’esperienza della raccolta degli ortaggi direttamente nelle aree coltivate, assistiti dal personale delle Aziende Agricole.
Si visiteranno le asparagiaie dell'Az. Agricola Del Zotto, dell'Az. Agricola Mucignat e dell'Az. Agricola Pavan Antonio e rispetteranno i seguenti orari: 9.30 - 10.30 - 11.30.
La partecipazione è gratuita su prenotazione, compilando il form on-line entro venerdì 14 aprile ore 12.00. Per prenotare clicca qui
ORE 9.30 - 10.30 -15.30 sarà possibile partecipare ai tour gratuiti “Alla scoperta delle origini del Noncello” accompagnati dalla Proloco di Cordenons.
La partecipazione è gratuita su prenotazione. Per prenotazioni contattare la Proloco di Cordenons, scrivendo una mail all’indirizzo proloco.cordenons@gmail.com indicando nome e cognome dei partecipanti entro venerdì 14 aprile ore 12.00 oppure chiamando il numero 0434 – 581365 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 12.00
DALLE ORE 14:00 ALLE ORE 18.00 inizieranno i tour gratuiti in pulmino che porteranno il pubblico, appassionato di natura, alla visita del sito SIC dei Magredi e delle Risorgive. I tour gratuiti partiranno da Piazza della Vittoria (lato Via Cortina) per il sito SIC dei Magredi e per le Risorgive. La partecipazione è gratuita su prenotazione. Per prenotazioni contattare l’Associazione Naturalistica Cordenonese indicando nome e cognome dei partecipanti entro venerdì 14 aprile ore 12.00 a Giuseppe 333 156 5942
ORE 15.30 E ORE 17.00 LABORATORI DI DECOUPAGE PER BAMBINI 5-11 ANNI Laboratori delle durata di circa 1 ora e mezza ciascuno, massimo 14 partecipanti alla volta. Ingresso libero su prenotazione telefonando alla Biblioteca Civica allo 0434-930825 dal 3 al 13 aprile dal lunedì al venerdì dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
All'interno della tensostruttura in Piazza della Vittoria sarà possibile ammirare le fotografie della mostra fotografica "I Magredi e le Risorgive".
NON PERDETEVI INOLTRE SABATO 15 E DOMENICA 16 APRILE L'ESPOSIZIONE DI PIANTE E FIORI E SOLO NELLA GIORNATA DI DOMENICA 16 ANCHE L'ESPOSIZIONE MACCHINE AGRICOLE curata dall'Associazione Sviluppo e Territorio.
