Architetture | Page 24 | Pordenone With Love

Cultura / Architetture

Architetture

Cultura / Architetture
Pordenone

Fu il conte di Ragogna (1902-1970), ultimo erede del ramo primogenito dell'antica famiglia feudale, per volontà testamentaria, a decretarne la...

my
my 
Cultura / Architetture
Casarsa della Delizia

Edificio di grandi dimensioni in stile neo-gotico progettato dall’arch. Rupolo e costruito tra il 1896 ed il 1904 dall’impresa D’Aronco. Esso poggia su di un precedente edificio sacro, costruito...

my
my 
Cultura / Architetture
Morsano al Tagliamento

Le testimonianze raccontano che il Signor Davide Orlando quando era in America precipitò in un burrone profondo più di cento metri; cadendo disse Madonuta se mi fasis la grassia di vivi...

my
my 
Cultura / Architetture
Maniago

Nella seconda metà del ‘700 le filande attive in tutto il Friuli erano 44 e, a Maniago come altrove, davano lavoro soprattutto alle donne. La Filanda di via Battiferri ancora oggi testimonia...

my
my 
Cultura / Architetture
Vivaro

Un tipico esempio di costruzione in sasso a vista squadrato dagli scalpellini. L'edificio costruito dai Soci nel 1929 è stato la sede del Caseificio sociale di Vivaro fino al 1981.

my
my 
Cultura / Architetture
Maniago

Poco lontano dalla ex filanda, oggi biblioteca civica, si trova uno dei numerosi lavatoi costruiti sulle sponde delle rogge cittadine, dove fino a pochi decenni fa era usanza delle donne...

my
my 
Cultura / Architetture
Castelnovo del Friuli

Nel 1982 la Soprintendenza Archeologica per i Beni A.A.A.S. del Friuli Venezia Giulia, dopo alcune segnalazioni riferite a sporadici rinvenimenti di reperti ceramici nelle vicinanze del colle dei...

my
my 
Sport / Cicloturismo & MTB / Trekking / Cultura / Architetture / Storie e Tradizioni
Arzene/Valvasone / Casarsa della Delizia / San Giorgio della Richinvelda / San Martino al Tagliamento / San Vito al Tagliamento

Le Strade Romane della Provincia di Pordenone: Un Viaggio nella Storia

La provincia di Pordenone custodisce un patrimonio storico di inestimabile valore: le antiche strade...

my
my 
Cultura / Architetture
Casarsa della Delizia

Vero simbolo per i sangiovannesi. Presenta tre arcate gotiche che permettono di datarla attorno al XIV secolo. Fu sede dell’Amministrazione comunale di San Giovanni fino al 1847 e in essa Pier...

my
my 
Cultura / Architetture
San Vito al Tagliamento

Sede dell’antico consiglio comunale, del tribunale e della cancelleria, assieme al campanile è la testimonianza architettonica più antica della piazza. Sorgeva accanto alla distrutta torre delle...

my
my 

Pages