Architetture | Page 34 | Pordenone With Love

Cultura / Architetture

Architetture

Cultura / Architetture
Pasiano di Pordenone

La villa fu costruita nel XVII secolo, appunto per volere della famiglia Gozzi, bergamasca di origine ma veneziana di adozione. Villa molto ampia in origine, con gli anni andò perdendo questa...

my
my 
Cultura / Architetture
Zoppola

In prosecuzione della Chiesa v’è un’ampia barchessa, parte d’un incompiuto complesso architettonico iniziato dai Manin (che tendevano a replicare i fasti di Passariano) e successivamente...

my
my 
Cultura / Architetture
Chions

Situata a Villotta di Chions. Fa parte di un complesso, che comprende diversi edifici rustici, non collegati al corpo dominicale, realizzati in epoche diverse....

my
my 
Cultura / Architetture
Chions

L’edificio, situato a Villotta di Chions, risale alla fine del XVIII secolo, ha subito numerosi interventi di ampliamento e di riorganizzazione interna degli spazi, perdendo così la distribuzione...

my
my 
Cultura / Architetture
Pravisdomini

Villa del Settecento che fu abitata dall'agiata famiglia di possidenti da cui prende il nome già nella prima metà del secolo. Il fabbricato è costituito dalla residenza signorile e da un annesso...

my
my 
Cultura / Architetture
Prata di Pordenone

Villa Morosini Memmo è la più importante e la più antica costruzione sul modello della villa veneta presente nel comune di Prata. Oggi sede del Municipio. È stata ricostruita nel XVI secolo dai...

my
my 
Cultura / Architetture
San Martino al Tagliamento

Imponente complesso di straordinaria suggestione anche per il contesto paesistico in cui è inserito e per la singolarità della tipologia architettonica.

La costruzione dell’edificio, sito...

my
my 
Cultura / Architetture
Azzano Decimo

In pieno centro storico, nella piazza principale di Azzano Decimo, la costruzione viene realizzata dalla famiglia Pera alla fine del Settecento, seguendo i canoni e gli schemi...

my
my 
Cultura / Architetture
Chions

La villa, risalente al XIX secolo, si sviluppa su tre piani, segnati in facciata da marcapiani, che separano le finestre rettangolari disposte con regolarità a lato della porta d’ingresso...

my
my 
Cultura / Architetture
Fontanafredda

Del tardo Settecento, ora Villa Zilli, sorge nel centro di Fontanafredda, su un’area già interessata da costruzioni preesistenti. Il periodo di costruzione è antecedente al 1790,...

my
my 

Pages