Architetture | Page 7 | Pordenone With Love

Cultura / Architetture

Architetture

Cultura / Architetture
Tramonti di Sopra

Situata quasi al centro del paese, la chiesetta della Madonna della Salute, in stile neogotico, è stata costruita alle fine dell’Ottocento e consacrata nel 1911. L’edificio...

my
my 
Cultura / Architetture
Chions

La chiesetta, situata in località Basedo di Chions, in origine era la cappella di un antico lazzaretto, del quale rimane unica testimonianza. La costruzione risale alla fine del secolo XVII, ma in...

my
my 
Cultura / Architetture
Frisanco

A poca distanza da Frisanco, su una piccola altura,sorge la pittoresca chiesetta della Stangjada. L'archivio parrocchiale data la costruzione tra il 1861 e il 1863; il campanile venne aggiunto...

my
my 
Cultura / Architetture
Cordenons

Citata per la prima volta nella visita canonica del 1699. Non esistono notizie certe relative alle vicende costruttive che hanno portato alla realizzazione di questa piccola chiesa, tranne alcuni...

my
my 
Cultura / Architetture
Polcenigo

Edificio dalle origini antichissime e luogo di culto da tempo immemorabile. Leggenda e tradizione popolare vogliono che nel V sec. d.C. vi sia apparsa la Trinità all'imperatore Teodosio.

...

my
my 
Cultura / Architetture
Zoppola

La chiesetta annessa al castello (adiacente al lato destro della facciata) risale al Settecento e non ha subito significative alterazioni, serbando l’assetto originario. La facciata,...

my
my 
Cultura / Architetture
Maniago

Più conosciuta come Chiesetta della Madonna si trova all’imbocco di Piazza Italia.
L’attuale costruzione in stile neoclassico risale al 1778, ma si hanno testimonianze di un precedente...

my
my 
Cultura / Architetture
Castelnovo del Friuli

Sulle rovine del Castello sorge l’attuale chiesa di San Nicolò, costruita nel 1887 utilizzando in gran parte proprio il materiale del castello in rovina e dominata dalla residua...

my
my 
Cultura / Architetture
Fontanafredda

Le due costruzioni che risalgono al secolo scorso furono erette in prossimità degli altarioli presenti nelle rispettive piazze. Quella di Ranzano venne ultimata nel 1882.
Quella di Ceolini...

my
my 
Cultura / Architetture
Arzene/Valvasone

Risalente all'anno 1000, ma rimaneggiata nel '500, '600 e '800, era l'antica parrocchiale di Arzene, dove si può ancora ammirare un dipinto ad olio del sanvitese Pomponio Amalteo...

my
my 

Pages