Architetture | Page 8 | Pordenone With Love

Cultura / Architetture

Architetture

Cultura / Architetture
Travesio

La Chiesa di S. Maria del Latte, edificata in località Zancan, ha un portale datato 1505 e siglato da Giovanni Antonio Pilacorte: negli stipiti e...

my
my 
Cultura / Architetture
Arba

Chiesa del ‘200 ampliata agli inizi dell’Ottocento, quando assunse l’aspetto neoclassico che ancora oggi mantiene.

Eretta tra il 1293 e il 1317, la chiesa di San...

my
my 
Cultura / Architetture
Budoia

Risale al Cinquecento la prima edificazione della cappella di S. Andrea di Budoia, mentre la prima pietra dell’impianto attuale viene posta nel 1795.

Al suo interno, di...

my
my 
Cultura / Architetture
Chions

La chiesa di San Bartolomeo a Basedo, frazione di Chions, fu costruita verso il 1350 e dedicata a San Bartolomeo, uno dei dodici apostoli.

La struttura esternamente è...

my
my 
Cultura / Architetture
Meduno

E' la terza chiesa in ordine di grandezza presente sul territorio comunale, è costituita da un'unica aula rettangolare con fronte timpanata ed occhio centrale, presenta, all'altezza del coro, un...

my
my 
Cultura / Architetture
Morsano al Tagliamento

La chiesa ad unica navata ha due cappelle laterali; una sul lato destro di forma semicircolare ed una sul lato sinistro di forma rettangolare. La navata unica si presenta con un controsoffitto con...

my
my 
Cultura / Architetture
Pasiano di Pordenone

Dell'attuale chiesa, è testimoniata l'esistenza fra il XV e il XVI secolo. Già a quell'epoca era attorniata, come oggi, dal cimitero. L'attuale chiesa è una costruzione novecentesca che ha...

my
my 
Cultura / Architetture
Andreis

Grazioso edificio con portico, costruito intorno al 1723. Fu distrutta dal terremoto del 1864 ma venne ricostruita poco dopo per volontà degli andreani. Suggestivo il sentiero contornato da abeti...

my
my 
Cultura / Architetture
Cimolais

La chiesa detta anche di San Frean, si trova sulla sponda est del torrente Cimoliana, e dà il nome all'omonima frazione di Cimolais.
L'edificio è una tipica chiesa campestre, succursale della...

my
my 
Cultura / Architetture
Frisanco

La leggenda vuole che fosse un gregge di pecore a scegliere la località Crociera come luogo esatto dove questo oratorio doveva essere eretto....

my
my 

Pages