Dalla Torre Colombera, i colombi viaggiatori, ambasciatori del territorio, spiccavano il volo e giungevano per annunciare legami, alleanze strategiche, l’arrivo di ospiti importanti come...
Il primo altare fisso della chiesetta di San Lorenzo di Arzene viene consacrato nel 1348, ma da moltissimo tempo vi si officiavano già diverse funzioni canoniche. È probabile che...
Antica e suggestiva rappresentazione in abiti romani della passione e morte del Cristo, che ogni Venerdì Santo si svolge nel paese di Erto in un caratteristico anfiteatro naturale. Nata...
La villa risale al XIX secolo. Il corpo principale ha una pianta rettangolare ed uno sviluppo su tre piani. La facciata risulta tripartita per la presenza del corpo centrale leggermente aggettante...
Di architettura settecentesca, Villa Badini Pasqualini è probabilmente il più interessante edificio civile dell’intero territorio comunale. Tipico esempio di villa veneta, con...
Viene fatta risalire, come impianto, alla seconda metà del 700 e poi completata nel secolo successivo. Appartiene alla famiglia omonima piemontese, anticamente di professione notai e proprietari...
L’edificio ottocentesco presenta un ampio fronte lungo la strada, caratterizzato dalla presenza di un ingresso centrale leggermente elevato, con doppia rampa di scale, racchiuso da una ringhiera...
Ampia costruzione che si distingue dalle numerose altre della zona per il particolare scalone esterno che porta al piano nobile e per il vasto abbaino sulla sommità del tetto. Attualmente ospita...
La villa, fatta costruire dal campione mondiale nato nel comune di Sequals nel 1906, è stata recentemente ristrutturata e riaperta al pubblico il 6 luglio 2012.
L’edificio più interessante del comune di San Quirino segue l’espansione degli interessi della famiglia di mercanti Cattaneo, che fecero erigere la dimora proprio nel centro del...