Mappa con i punti di interesse di Pordenone
Scopri le attrazioni e i punti d'interesse principali della nostra Provincia!
Concerto di musica classica, con l' "Orchestre des Champs Elysées", diretta dal maestro Philippe Herreweghe.
Soprano: Alina Wunderlin.
Lo strascico lucente di una Vienna vestita a...
Importante appuntamento in Italia nel settore dell’ortoflorovivaismo sia per gli appassionati del verde domestico sia per gli operatori professionali. 30.000 mq di aree coperte si
...44^ Salone della floricoltura, vivaistica, giardinaggio, orticoltura, arredo da esterni
Dove germogliano le idee migliori per i professionisti e soprattutto per gli appassionati del verde....
39^ Salone floricoltura, vivaistica, orticoltura, attrezzatura per giardini, parchi
Dove germogliano le idee migliori per i professionisti e soprattutto per gli appassionati del verde....
43^ Salone floricoltura, vivaistica, orticoltura, attrezzatura per giardini, parchi.
Dove germogliano le idee migliori per i professionisti e soprattutto per gli...
La cucina propone piatti dai sapori unici che racchiudono gusti ed esperienze di terre lontane
...Situato nel cuore della città, il Palace Hotel Moderno è da lungo tempo fondamentale riferimento dell’ospitalità alberghiera di Pordenone.
L’obiettivo di questi anni è sempre stato quello...
Il simbolo del centro storico di Pordenone è sicuramente l’antica Loggia comunale, realizzata nel XIII secolo completamente in laterizio, sulla parte più alta del promontorio che si affaccia alle...
Il simbolo del centro storico di Pordenone è sicuramente l’antica Loggia comunale, realizzata nel XIII secolo completamente in laterizio, sulla parte più alta del promontorio che si affaccia alle...
Palazzo Gregoris edificio della Contrada Maggiore che risale alla seconda metà delXVII secolo.
La costruzione con le sue ricchedecorazioni in pietra viva, costituisceuno splendido esempio di...
Palazzo di Prata-Ferro, conosciuto anche come Palazzo Klefisch, è un edificio di rilevanza storica, situato nel centro di Pordenone. Oggi, sede di rappresentanza di Unione Industriali Pordenone,...
Palazzo Montereale Mantica, oggi sede di rappresentanza della Camera di Commercio di Pordenone, si affaccia su Corso Vittorio Emanuele II.
Negli anni ottanta ha riacquistato fascino ed...
Originariamente una casa-torre a difesa del nucleo cittadino edificata nel XII secolo fu adattata durante il periodo veneziano in palazzo dalla famiglia Ricchieri.
È ora sede del...
Il carnevale nelle città coloniali della penisola di Azuero, i parchi naturali sui vulcani della Cordillera, gli indios Embera nella foresta del Darien, il mare alle San Blas e la crociera alle...
Una appassionante galleria di ritratti, oltre un centinaio di volti che restituiscono personalità notissime della scrittura, della poesia, dello spettacolo, dell’arte e anche dello sport. Ci...
PArCo è la sede della nuova Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Pordenone, struttura museale intitolata alla memoria di Armando Pizzinato (Maniago 1910 - Venezia 2004) uno dei più...
PArCo è la sede della nuova Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Pordenone, struttura museale intitolata alla memoria di Armando Pizzinato (Maniago 1910 - Venezia 2004) uno dei più...
Un autentico ambiente rurale, ideale per trascorrere una giornata piacevole, una vacanza, o per una serata in compagnia tra musica e spettacoli. Un luogo in cui rilassarsi e sentirsi in armonia...
Collocato nel centro cittadino, è facilmente visitabile per la presenza di diversi percorsi pedonali.
Partendo dal ponte di Adamo ed Eva, in pochi passi si arriva alla chiesa della Ss....
Dal 22 aprile al 22 maggio un ciclo di incontri, curati da Silvana Vassilli, avviano un nuovo progetto sulle “parole ritrovate”, verso un “Nuovo Umanesimo”: protagoniste del progetto varie voci...
La Pasticceria Caffetteria Reale è un punto di riferimento per tutti i golosi della città di Pordenone e non solo. Aperto tutti i giorni (eccetto il lunedì), il locale propone quotidianamente...
Giuseppe Faggiotto scopre nel 1974 i segreti dei grandi maitres chocolatières e diventa artigiano del cioccolato. Viene descritto come abile, creativo, con una fantasia senza limiti
tanto da...