Mappa con i punti di interesse di Pordenone
Scopri le attrazioni e i punti d'interesse principali della nostra Provincia!
Scattano in grande stile i festeggiamenti per i ‘primi’ cinquant’anni del Centro Culturale Casa Zanussi di Pordenone: a celebrarli è la mostra “Una storia a regola d’arte”, che si aprirà sabato 29...
"Val d'Arzino. Flora e fauna tra le acque del torrente Arzino"; è il tema della mostra dei fotografi dell’Afni (Associazione Fotografi Naturalisti Italiani) che verrà inaugurata il 1...
La galleria due piani è lieta di ospitare, presso i propri spazi, la mostra Plurale Femminile di Valentina Gurli, a cura di Guido Cecere.
POETICHE VISIONI
Il lavoro fotografico di...
Evento del palinsesto della 10° edizione di Polinote Music Festival.
Valeria Pozzo presenta "Circles", progetto artistico che invita l'ascoltatore a immergersi in un viaggio emozionale e ad...
Il viaggio in Afghanistan alla scoperta di Atiq Rahimi prosegue giovedì con il racconto di chi questo Paese, “fatto di gente comune - dice Rahimi - e terribilmente stanco di guerre e di...
Prosegue mercoledì 8 maggio alle 18.00 presso il Convento di San Francesco a Pordenone la nuova rassegna promossa dalla Storica Società Operaia di Pordenone che...
Nell'incontro
...Incontro di multivisione fotografica; un viaggio molto particolare tra Portogallo, Spagna, acque, cieli e colori.
L'evento si svolgerà presso la Libreria QuoVadis a Pordenone alle ore 20.45...
Coro da camera della Glasbena Matica di Trieste
Vincitore assoluto Grand Prix “Seghizzi” 2022
Petra Grassi, direttore
Musiche di Durighello, Bec, Wolf, Merkù, Gallus, Čopi,...
Residenza di una delle più famose famiglie imprenditoriali del luogo, con all'interno un enorme e meraviglioso parco.
Esempio di architettura del tardo quattrocento. Sorta come residenza di aristocratico splendore, essa conserva ancor oggi, nonostante il tempo vi abbia inferto non lievi mutilazioni, una immutata...
Resti di una ricca residenza di campagna, non lontana dal Castello di Torre fu scoperta negli anni Cinquanta dal conte Giuseppe di Ragogna; i reperti e gli affreschi rinvenuti sono ospitati nel...
Vino e Gola nasce nel 2000 per opera della famiglia Canton che da 3 generazioni svolge l’attività di commercio nel settore enogastronomico, l’obbiettivo è sempre stato quello di rappresentare sul...
L’Amministrazione Comunale di Pordenone rende omaggio alla figura di Virgilio Guidi (Roma 1891-Venezia 1984), nella ricorrenza del trentesimo anno dalla scomparsa. Arrivato nel 1927 a Venezia...
L’itinerario parte dalla Loggia comunale per spostarsi poi sul ponte di Adamo ed Eva sul fiume Noncello. Il fiume rappresenta per Pordenone il momento primigenio, quello della nascita, ma anche il...
L’itinerario parte dalla Loggia comunale per spostarsi poi sul ponte di Adamo ed Eva sul fiume Noncello. Il fiume rappresenta per Pordenone il momento primigenio, quello della nascita, ma anche il...
L’itinerario parte dalla Loggia comunale per spostarsi poi sul ponte di Adamo ed Eva sul fiume Noncello. Il fiume rappresenta per Pordenone il momento primigenio, quello della nascita, ma anche il...
L’itinerario si snoda lungo le vie del centro storico, racchiuso per secoli entro le mura medievali, e ne riscopre l’antico tessuto viario; ci permette di cogliere nell’aspetto esteriore degli...
L’itinerario si snoda lungo le vie del centro storico, racchiuso per secoli entro le mura medievali, e ne riscopre l’antico tessuto viario; ci permette di cogliere nell’aspetto esteriore degli...
L’itinerario si snoda lungo le vie del centro storico, racchiuso per secoli entro le mura medievali, e ne riscopre l’antico tessuto viario; ci permette di cogliere nell’aspetto esteriore degli...
La visita al Palazzo Municipale è una tappa fondamentale per una conoscenza approfondita e a tutto tondo di Pordenone. Costruito alla fine del 1200, nelle aggraziate forme dell’architettura veneta...
La visita al Palazzo Municipale è una tappa fondamentale per una conoscenza approfondita e a tutto tondo di Pordenone. Costruito alla fine del 1200, nelle aggraziate forme dell’architettura veneta...
La visita al Palazzo Municipale è una tappa fondamentale per una conoscenza approfondita e a tutto tondo di Pordenone. Costruito alla fine del 1200, nelle aggraziate forme dell’architettura veneta...