Mappa con i punti di interesse di Pordenone
Scopri le attrazioni e i punti d'interesse principali della nostra Provincia!
Torna sul palco della Storica Società Operaia di Pordenone per il progetto “Parole per un Nuovo Umanesimo” la grande letteratura italiana, ...
RISO & CONFETTI, il Salone del Matrimonio e delle Cerimonie compie 25 anni e si conferma la fiera di settore più longeva del Nordest.
Una delle più grandi manifestazioni del Nord-Est,...
Salone dei prodotti e servizi per gli sposi e il matrimonio
PRODOTTI:
– Abiti da sposa e cerimonia
– Ristoranti e servizi catering
– Location
–...
3° Salone Internazionale Biennale Dedicato alla Viticoltura e all’Enologia
Dalla vite al vino, la fiera presenterà le migliori tecnologie, prodotti, tecniche sia per la viticoltura che per...
Nasce sotto il segno di Roberto Herlitkza, attore fra i più straordinari, in Italia, sia che sfoderi il suo talento sul palcoscenico sia sul grande schermo, la nuova iniziativa...
Come arrivare
In auto: autostrada A4 – Uscita Portogruaro – direzione Pordenone - 5 KM dall’uscita autostradale Pordenone Fiere.
In treno: Stazione di Pordenone – pochi minuti a piedi...
- 220 posti a sedere (sedie con scrittoio a ribaltina).
- amplificazione (microfoni fissi e portatili).
- climatizzazione.
- videoproiezione da DVD, videocassetta, PC. ...
La Sala Convegni si trova all’interno del Palazzo Mantica–Poletti ora sede della Camera di Commercio di Pordenone.
Dall’aspetto del tutto moderno e totalmente rimaneggiato dai recenti...
In auto: autostrada A4 – Uscita Portogruaro – direzione Pordenone - 5 KM dall’uscita autostradale Pordenone Fiere.
In treno: Stazione di Pordenone – pochi minuti a piedi.
In aereo:...
Pordenone, Parco IV Novembre
INGRESSO GRATUITO
Il concerto di SAMUEL originariamente programmato al Capitol di Pordenone il 26 dicembre 2021, proposto dall'Associazione Il...
Recentemente è stato portato alla luce un villaggio paleoveneto, il più importante insediamento del'età del Ferro in tutto il Friuli occidentale (IX-VIII secolo A.C.).
Dalle esperienze di Silvio Gaspardo e dai suoi libri, immagini e racconti dei Cammini di Santiago, dove spiritualità, amicizia e accoglienza accompagnano e mitigano la fatica del pellegrino...
Eretto nel '600 sul luogo di un'apparizione della Madonna, l'attuale Santuario è stato ricostruito nel corso dell'Ottocento e ora si presenta in uno stile che oscilla tra il neogotico e l’...
Degustazione guidata alla scoperta di sapori e prodotti delle Dolomiti Friulane, quale luogo di tradizioni enogastronomiche e prodotti dalla storia unica.
Ristoratori e produttori, in...
I SAVANA FUNK incarnano l'essenza della live band unendo funk, rock e blues con jam incendiarie, groove irresistibili ed una presenza scenica invidiabile. Nell’estate del 2019 i Savana Funk oltre...
L’Immaginario Scientifico di Pordenone è un museo della scienza interattivo e sperimentale. Si trova all’interno di un suggestivo e luminoso edificio di archeologia...
Scienzartambiente compie 19 anni!
Primo festival in Regione Friuli Venezia Giulia dedicato alla divulgazione e comunicazione della Scienza. È promosso dal Comune di...
La mostra racconta alcuni momenti significativi del viaggio dell’artista Esa Bianchi nelle inquietudini della ricerca espressiva e sottolinea la qualità e l’intima coerenza del suo lavoro...
Il Rotary Club di Pordenone vi offre una visita al patrimonio storico e artistico dell’antica Portus Naonis, antico nome della città, sviluppatasi lungo il corso del fiume Noncello.
...
Il CERN è il maggior laboratorio di fisica delle particelle al Mondo.
Paolo Giubellino, responsabile di ALICE, uno dei quattro grandi esperimenti che usano il Large Hadron Collider (LHC),...
Il festival chitarristico Segovia Guitar Week nasce e si sviluppa principalmente per diffondere la musica creando opportunità di visibilità per giovani artisti emergenti a livello internazionale,...