Mappa con i punti di interesse
Scopri tutte le bellezze e le attrattività della nostra provincia
Il percorso inizia a SACILE dal Municipio in PIAZZA del POPOLO (km 0,00) attraversiamo l’elegante piazza in direzione del Ponte della Vittoria sul fiume Livenza costruito nel 1925, lo...
Nell'ambito dell'iniziativa "Quattro incontri sui momenti fondamentali della settima arte", prima serata che proporrà una panoramica del cinema muto fondamentale, dalle origini dei Lumière e...
Le tradizionali danze dei popoli del Caucaso, portate in scena da un complesso con oltre 70 anni di storia. Uno spettacolo dal ritmo incalzante, che presenta in successione
...LUOGO E ORA DI RITROVO Dardago ore 9.00.
LUNGHEZZA: km 8
DISLIVELLO: 200 m
DURATA STIMATA ESCURSIONE
L’escursione terminerà intorno alle ore 13.00. Per chi lo desidera,...
Dal 20 al 22 luglio un percorso tra film, musica, fotografia e letteratura made in FVG con il sostegno del Comune di Spilimbergo e della Fondazione Friuli
È alla sua seconda edizione il...
Cresciuto nell’ambiente ecclesiastico, essendo il padre un pastore della Chiesa Anglicana, Darnell è un talentuoso musicista, cantan- te, produttore nonché uno dei direttori di musica alla Chiesa...
UNICA DATA IN TRIVENETO
Davide “BOOSTA” Dileo – cofondatore e tastierista dei SUBSONICA nonché produttore, autore, compositore e DJ – da Torino, sua città natale, è...
Deborah Moncrief & New Millennium Gospel Singers è una formazione che raccoglie alcuni fra i migliori talenti nella musica gospel della Pennsylvania, USA.
Nato nel 2000 per festeggiare...
Lo squash internazionale torna protagonista a Cordenons. L'anno scorso fu un torneo femminile a catalizzare l'attenzione degli appassionati della disciplina sportiva che si gioca tra le pareti di...
Spettacoli teatrali, concerti, letture sceniche, mostre, libri, seguendo il filo rosso della “frontiera”, in un percorso fra i balcani, monasteri, velieri... fino al viaggio verso oriente.
...
Un unicum che da ventisette anni spicca nel vivace panorama delle rassegne letterarie italiane: questo è il festival Dedica.
Grazie alla sua originale formula, che concentra in un’...
Sarà Paolo Rumiz, giornalista, scrittore, viaggiatore, una lunga carriera costellata di numerosi premi e riconoscimenti, il protagonista di Dedica 2021, il festival organizzato dall’associazione...
La 30ª edizione di Dedica, la rassegna monografica organizzata dall'associazione Thesis, è in programma dal 16 al 23 marzo 2024, nella consueta collocazione primaverile.
Una...
Un unicum che da ventotto anni caratterizza il vivace panorama delle rassegne letterarie italiane: questo è il festival Dedica. Grazie alla sua originale formula che si concentra in un’...
Un unicum che da 29 anni caratterizza il vivace panorama delle rassegne letterarie italiane: questo è il festival Dedica. Grazie alla sua originale formula che si concentra in un’intensa...
Otto intense giornate di spettacoli, conversazioni, cinema, musica, libri, proposte per i più giovani: questo è Dedica, un festival che a ventidue anni dalla nascita costituisce ancora un unicum...
La 31a edizione di Dedica Festival ha per protagonista lo scrittore iraniano Kader Abdolah, Al centro delle sue opere da sempre il dialogo costruttivo fra culture diverse....
La 31esima edizione di Dedica Festival avrà per protagonista lo scrittore iraniano/olandese Kader Abdolah (pseudonimo di Hossein Sadjadi Ghaemmaghami Farahani).
Getting older is...
La 31esima edizione di Dedica Festival avrà per protagonista lo scrittore iraniano/olandese Kader Abdolah (pseudonimo di Hossein Sadjadi Ghaemmaghami Farahani).
Il Corvo...
La 31esima edizione di Dedica Festival avrà per protagonista lo scrittore iraniano/olandese Kader Abdolah (pseudonimo di Hossein Sadjadi Ghaemmaghami Farahani).
Il Messaggero...