Mappa con i punti di interesse
Scopri tutte le bellezze e le attrattività della nostra provincia
Nella suggestiva cornice del Chiostro dell'ex Convento di San Francesco la quattordicesima edizione si presenta con un programma più ricco che mai di corti dal mondo, cortometraggi horror e...
cerimonia di intitolazione della Sala Nord dell'Ex Pretura al Maestro Luca Simoncini, uno dei massimi violoncellisti nazionali ed internazionali, musicista di grande caratura, che...
Intrigo Internazionale è l’ultimo atto della trilogia che segue gli spettacoli Con Te Partirò del 2014 e Benvenuti a Bordo del 2019, che hanno incantato il pubblico. Anche questa volta sarà un...
Ottimo come stuzzichino, perfetto come guarnizione di un primo piatto, per esempio il ...
IO CREO, dai vita alle tue idee è la nuova fiera dedicata alla creatività al femminile di Pordenone in programma dal 21 al 23 novembre in Fiera.
Tre giorni dedicati all’...
una produzione Bonawentura – con Laura Bussani – di Laura Bussani e Sabrina Morena
Sabrina Morena e Laura Bussani esplorano che cosa si nasconde dietro ai numeri delle statistiche...
La nonna Ippolita, friulana, era nata nel castello di Colloredo dove, al pari delle campagne di Camino e Varmo, Nievo trascorrerà lunghi periodi. Poeta e narratore, nel 1858 scrisse in pochi mesi...
Iran, un paese che da sempre oscilla un po’ ad Oriente e un po’ ad Occidente. Culla della civiltà, questo paese offre magnifiche vestigia di antiche città, gloriose moschee, mausolei e musei
...Dopo la partecipazione al 70esimo Festival di Sanremo che l'ha vista posizionarsi al nono posto della classifica generale, Irene Grandi torna in concerto per infiammare con la sua voce e la sua...
“In questo momento che ci ha tenuto lontani gli uni dagli altri, incerti sul futuro, sconvolti da tanti cambiamenti e rattristati dalla sorte dei più fragili ho fatto molta fatica a trovare...
Si tratta di una mostra fotografica del noto fotografo inglese George Tatge.
Il tema è “l’Edificio”, ma non si tratta solo di architettura, ma anche...
Coppa del Mondo Cross Country Bajas - l'Italian Baja World Cup si terrà dal 07-10 luglio
Italian Baja è la competizione di fuoristrada più importante e...
Italian Baja è la competizione di fuoristrada più importante e famosa in Italia.
Nata nel 1993 dalla felice intuizione del Fuoristrada Club 4x4 Pordenone, che aveva sperimentato delle prove...
Italian Baja è la competizione di fuoristrada più importante e famosa in Italia.
Nata nel 1993 dalla felice intuizione del Fuoristrada Club 4x4 Pordenone, che aveva sperimentato delle prove...
La grande mostra dedicata ad Italo Zannier (Spilimbergo 1932), intellettuale, docente, curatore di celebri mostre, collezionista e fotografo, primo titolare di una cattedra di...
Gli itinerari descritti, sono scelti tra quelli piu' interessanti che, partendo da Piancavallo o dalle immediate vicinanze, raggiungono le cime che fanno corona all'altopiano omonimo oppure si...
Percorso molto suggestivo, ma rivolto ad utenti esperti ed allenati: partendo dall'imbocco di Claut e percorrendo la Val Settimana, conduce al Rifugio Pussa e poi prosegue fino alla Malga Senons...
Percorso molto suggestivo, ma rivolto ad utenti esperti ed allenati: partendo dall'imbocco di Claut e percorrendo la Val Settimana, conduce al Rifugio Pussa e poi prosegue fino alla Malga Senons...
Il sentiero, che si snoda da Coltura in salita ed in discesa sui versanti della dorsale pedemontana, prevede anche un tratto ondulato che corre lungo il bordo del grande altopiano del Cansiglio....
L’itinerario, in parte su strada asfaltata e in parte lungo strade bianche e sentieri, attrezzato con ponticelli e passerelle, consente di percorrere e conoscere un ambito collinare unico a...
L’itinerario, in parte su strada asfaltata ed in parte lungo strade bianche e sentieri, ha come filo conduttore l’acqua.
L’acqua delle sorgenti della Santissima che scivola fuori dalle...
Itinerario per esperti, parte dalla località Lesis per condurre alla Malga Casavento (dove si trovano le orme di dinosauro) e Pradut, percorrendo il Sentiero storico degli Alpini, famoso per le...
Il sentiero permette di raggiungere l’abitato di Mezzomonte in un modo insolito e antico.
Il paese posizionato a metà della dorsale Cansiglio-Cavallo appartiene al paesaggio quotidiano di...