Mappa con i punti di interesse | Page 59 | Pordenone With Love

Mappa con i punti di interesse

Scopri tutte le bellezze e le attrattività della nostra provincia

Pages

Eventi

Per farvi assaporare le qualità di questo prodotto unico, sarà possibile prenotare a pagamento un kit degustazione ideato da Federico...

my
Eventi

"Figure oltre il Presente" è il percorso che il Teatro Verdi di Pordenone dedica ai protagonisti della vita musicale italiana ed europea del nostro tempo, unendo momenti di analisi, riflessione e...

my
Eventi

Rassegna dedicata ai bambini, ragazzi e famiglie.
X edizione
Ottobre 2024 – Marzo 2025

Un viaggio poetico con momenti comici che ci mostrerà il vincolo indissolubile che può...

my
Eventi

Rassegna dedicata ai bambini, ragazzi e famiglie.

Nel regno di Tristonia vige ormai miseria e malumore. Il popolo accetta le nuove leggi e nessuno trasgredisce più le regole.
I tre...

my
Percorsi

Nel '700 i Brunetta erano proprietari anche dell'edificio che sorge sul lato opposto alla loro villa, che fu venduto alla famiglia Centazzo di Maniago nell'800. In questa villa, considerata...

my
Percorsi

Una tra le prime realtà industriali cordenonesi, fondata nel 1889.

my
Eventi

Le iniziative realizzate dal Comune di Pordenone/Assessorato alla Cultura in occasione del Centenario Zanussi/Electrolux, si arricchiscono di un ulteriore evento di carattere...

my
Percorsi

È una preparazione che si ricava dalla lombata di maiale, disossata, rifilata per ottenere un filone di carne magra, in concia di sale, pepe ed erbe per 24 ore e poi affumicata per 3-4

...
my
Eventi

Evento di Fine Stagione del progetto ValMeduna e Ri.natura 2022 con la partecipazione straordinaria di Folco Terzani, scrittore, regista e sceneggiatore. Figlio del giornalista e...

my
Eventi

L’obiettivo è quello di far conoscere lo zafferano, molto importante per i menù nelle “Grandi Cucine” e per l’alimentazione quotidiana di tutti,

ma anche stimolare la creazione di un...

my
Eventi

Escursione naturalistica e botanica a Tramonti di Sopra lungo un percorso normalmente poco battuto dalle escursioni organizzate e che parte dalla vecchia borgata di Staligial, passa per...

my
Eventi

Maggio è il mese delle rose e delle fioriture, e Pordenone sboccerà come un grande giardino in primavera per la IV^ edizione primaverile di “Fiori a Pordenone”, la Mostra Mercato dedicata a fiori...

my
Eventi

Dal 7 al 9 febbraio 2020 Piancavallo ospiterà una tappa della Fis Continental Cup maschile e femminile, meglio conosciuta come OPA/Alpen Cup. Sono attesi oltre...

my
Eventi
Piancavallo ospiterà la tappa italiana della Fis Master Cup, il circuito mondiale dello sci alpino riservato a uomini e donne over 30 iscritti alle liste della Federsci nazionale ed...
my
Percorsi

L’elemento identificativo della cittadina è costituito dal corso del fiume Fiume che, prima di entrare nel centro dell’abitato, regala (in Località Fiume Piccolo) un bello scorcio paesaggistico di...

my
Percorsi

Il Livenza è un fiume tra i più importanti della pianura veneto-friulana. Il corso superiore del Livenza è quanto di più bello possa oggi offrire la natura.
Il Livenza ha la particolarità di...

my
Eventi

Un viaggio nella Storia americana e in quella del jazz tra amore per la musica e lotte contro il razzismo per scoprire uno dei più grandi artisti del Novecento.

Nel 2022 si celebrerà il...

my
Eventi

La mostra Flowers di Massimo Gardone, a cura di Benedetta Donato: i lavori esposti rappresentano una selezione tratta dalla ricerca iniziata dall'artista vent'anni fa, che si evolve fno...

my
Eventi

con la pianista Elena Toponogova e il violoncellista Riccardo Pes 

Letture a cura di Jala Belluz e Martina del Piccolo

​​

​evento del 26 Novembre, Hotel Santin, Sala...

my
Eventi

con la pianista Elena Toponogova e il violoncellista Riccardo Pes 

Letture a cura di Jala Belluz e Martina del Piccolo

​​

evento del 25 Novembre, Chiesa di San Giovanni...

my
Eventi

Un'esperienza magica tra natura e tradizione

Immergiti nella magia dell'autunno con un'escursione che ti porterà alla scoperta del suggestivo borgo di Campone, incastonato tra la Val...

my
Eventi

La 44^ edizione di Folkest in programma dal 16 giugno al 6 luglio, ha ben 55 appuntamenti con oltre 60 tra gruppi e ospiti, tra spettacoli, musica e incontri a partire dai concerti dal vivo...

my
Eventi

Ogni estate da quasi 40 anni, torna puntuale Folkest, il maggior festival di musica folk del sud Europa. Un calendari ricchissimo di appuntamenti che partono da...

my
Eventi

Ogni estate da quasi 40 anni, torna puntuale Folkest, il maggior festival di musica folk del sud Europa. Un calendari

...
my

Pages