Mappa con i punti di interesse | Page 24 | Pordenone With Love

Mappa con i punti di interesse

Scopri tutte le bellezze e le attrattività della nostra provincia

Pages

Percorsi

In località Torrate, nel territorio comunale di San Vito al Tagliamento a confine con quello di Chions, esiste ancora un piccolo bosco ("Boscat") che costituisce uno dei pochi resti della selva...

my
Percorsi

In località Marzinis si trova un particolare ed esteso complesso ambientale: un bosco planiziale con grandi querce, olmi e piante autoctone, attraversato dalle acque del fiume Sile.

my
Percorsi

Alle sorgenti del Cellina, a monte dell'abitato di Claut, in zona Lesis esiste una palestra naturale per la pratica del Bouldering.

Sport nuovissimo, consiste nell'arrampicata libera di...

my
Ristoranti

La Birreria Bowman Pub è il locale storico del territorio che allieta la clientela con prodotti sempre freschi e genuini, esibizioni artistiche e musicali e serate a degustazione.

I...

my
Eventi

Giovedì 1 giugno alle ore 20.45 presso l'Ex Chiesa di San Gregorio a Sacile, concerto della XXI edizione dell'FVG International Music Meeting, in collaborazione con il...

my
Eventi

Un tracciato con 10 salite di circa 200 km per valorizzare il territorio e far conoscere questa zona unica del Friuli Venezia Giulia tra colline e montagne, borghi, castelli, chiese, fontane

...
my
Percorsi

L’itinerario è da appassionati di mountain bike: alterna tratti con fondo sassoso a sterrato, tratti in saliscendi che richiedono tecnica e fiato a ripide discese dove sono necessari nervi saldi e...

my
Eventi

Brocante è un fenomeno artistico internazionale dallo spirito nomade, ma che in Valcolvera ha trovato casa e senso.

È un’arte che intreccia diverse discipline e si fonde...

my
Eventi

In contemporanea con la rassegna d’arte Palinsesti, organizzata dal Comune di San Vito al Tagliamento, la Fondazione Furlan ospita una personale di Bruno Fadel, vincitore con Racconto...

my
Percorsi

Si tratta di strisce sottili di carne secca affumicata che vengono consumate al naturale, come antipasto o fuoripasto in accompagnamento a un aperitivo. Arrivano dalle valli alpine e prealpine del...

my
Percorsi

Sono i germogli del luppolo che nasce spontaneo nei territori pordenonesi e si raccolge in primavera tra le siepi.
Ha un gusto gradevolmente amarognolo e lo si usa per farne frittate,...

my
Percorsi

Una ricetta semplicissima, che fa parte del “...

my
Eventi

“In the name of Jimi” è la grande serata organizzata dal Pordenone Blues & C. Festival assieme al Bar Posta di Pordenone che vedrà protagonista Leon Hendrix,...

my
Ristoranti

La Busa Del Sauc è una fantastica baita di montagna immersa nella neve e nelle piste da sci dell'elegante polo turistico di Piancavallo

my
Percorsi

Nella zona di Sesto al Reghena, il Colàz (biscotto tradizionale delle antiche comunità friulane e giuliane), ha assunto nel tempo il nome Bussolai. Si tratta di biscotti dall’impasto...

my
Eventi

“L’astuzia del bello”, un titolo che suscita curiosità e sul quale si confronteranno Pietrangelo Buttafuoco e Luigi Mascheroni. Martedì...

my
Percorsi

L’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) CRO (Centro di Riferimento Oncologico) di Aviano, è uno dei maggiori centri mondiali per la

...
my
Hotel
*
*
*
*

Ospitato in un edificio ristrutturato del Settecento, il Ca' Damiani sorge a Caneva, ai piedi della montagna, e offre alloggi unici con mobili d'epoca e un parco con alberi secolari.

my
Hotel
*

Situato a Budoia, a 18 km dal comprensorio sciistico di Piancavallo e a 15 minuti di auto dall'autostrada A28, il Ca' Del Bosco offre la connessione Wi-Fi gratuita, un ristorante e camere in stile...

my
Hotel
*

Un B&B a gestione familiare, ambiente accogliente e rilassante, immerso nel verde ma anche a pochi minuti dal centro storico e dai luoghi d’interesse quale la Fiera di Pordenone.
...

my
Hotel
*

Caratterizzata da un giardino e dalla connessione Wi-Fi gratuita in tutta la struttura, la Ca' Livenza offre sistemazioni a 2 km dal centro di Sacile e a 40 minuti di auto dal comprensorio...

my
Eventi

#MagnificaMontagna2023.
La caccia al tesoro itinerante porterà i bimbi ad avventurarsi per le vie di Chievolis con tappe e storie inerenti al territorio, giochi e indovinelli. I ragazzi,...

my
Eventi

#MagnificaMontagna2023.
Esperienza di scoperta del Castello di Meduno per i bambini di tutte le età e le loro famiglie attraverso una Caccia al Tesoro itinerante con tappe e storie inerenti...

my
Eventi

Scopri il Borgo con una Caccia al Tesoro

Attività per i bambini e tutta la famiglia per vivere un'esperienza indimenticabile nel borgo di Chievolis e nella borgata di Tamarat. Partecipa a...

my

Pages