Eventi | Manifestazioni | Castelli aperti 2017 | Pordenone with love
5-6 aprile 2025

Castelli aperti

"Castelli Aperti", organizzato dal Consorzio per la Salvaguardia dei Castelli Storici del Friuli Venezia Giulia, nasce con l'intento di facilitare l'accesso alle testimonianze storiche rappresentate dai siti castellani e dalle altre opere fortificate della Regione.
Affacciati sul golfo o posti su verdi colline, immersi in grandi parchi o al centro di città di cui erano la dimora più prestigiosa, sorgono numerosi castelli privati. 
L'iniziativa è rivolta al visitatore individuale che desidera scoprire alcuni dei castelli più belli della Regione, dietro i loro portoni i loro segreti: magnifici giardini, saloni ricchi di arte, storia e memorie d'altri tempi.
Sulle antiche scale di affascinanti castelli medioevali, potrete essere accolti personalmente dai proprietari, ciceroni d'eccezione, oppure da professionali guide turistiche; insieme a loro, ritornerete indietro nel tempo scoprendo un patrimonio storico finora nascosto.
Le visite guidate partiranno all’inizio di ogni ora nei giorni e orari indicati per ogni residenza. 
 

Sabato 15 APRILE ore:  15 - 16 - 17 - 18
Domenica 16 APRILE ore:  10 - 11 - 12 e 14 - 15 - 16 - 17 - 18

CASTELLO DI CORDOVADO - Cordovado (PN)
Via Castello, 3 - Cordovado 
Visite guidate (cappella medioevale, palazzo, parco e borgo antico) dagli studenti delle scuole secondarie di Cordovado coordinati dal servizio politiche giovanili.
Mostra di acquerelli di N. Piccolomini
Domenica ore 15.30 presentazione del volume “Venezia tra cucina e atelier” di Z. Zanotti con A. Tusset di Collalto.
Domenica ore 16.30 concerto della scuola di musica “Salvador Gandino” di Porcia.
Prenotazione non necessaria
Ingresso: adulti € 10,00 - bambini dai 7 ai 12 anni € 3,50

PALAZZO PANIGAI-OVIO - Pravisdomini (PN)
P.tta Pré Bortolo di Panigai, 1 Panigai, Pravisdomini 
Prenotazione non necessaria
Ingresso: adulti € 7,00 - bambini dai 7 ai 12 anni € 3,50

 

PALAZZO D’ATTIMIS - Maniago (PN) 
Piazza Italia, 52 - Maniago 
Le sale del Palazzo, le sue pertinenze ed i giardini.
In collaborazione con il Comune di Maniago la possibilità di visitare, in un’ala del Palazzo, la mostra “I Bagliori dell’Acciaio”: la collezione di armi antiche del maestro F. Del Tin;
Visita guidata gratuita al Castello (via Castello) sabato ore 16.30 e domenica ore 11.30 e 16.30 (info: www.museocoltelleriemaniago.it/castello-dimaniago);
Visite al Centro Visite del Castello (info: www.museocoltelleriemaniago.it/centrovisite-del-castello) e al Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie (info: www.museocoltelleriemaniago.it).

In caso di maltempo le attività esterne potrebbero non aver luogo.

Le visite guidate partiranno all’inizio di ogni ora nei giorni indicati all’interno del dépliant.
Gli eventi collaterali sono a cura del singolo associato

Informazioni

Consorzio per la salvaguardia dei castelli storici del FVG

0432 288588

my