Attività tipica di Polcenigo è la lavorazione del vimini, con cui si intrecciavano cesti e cestoni da vendere ai contadini in occasione della vendemmia.
La prima attestazione documentata di Mezzomonte risale al 963, quando questa località viene nominata come una dei due villaggi d'altura situati nel circondario del castello di Paucenico di cui...
La zona pedemontana dell'alto corso della Livenza vanta tradizioni di prestigio nell'ambito della professione "cucinaria", termine che preferiamo alla più diffusa "culinaria" perché meglio traduce...
Il castello di Polcenigo sorge in cima a una collina che, in posizione strategica, domina tutta la vallata. Una leggenda sostiene che nell'875 Carlo il Calvo assegnò, con incarico militare, questo...
Nel centro di Polcenigo, sorgono rilevanti palazzi signorili cinque-seicenteschi, testimonianze di quanto la presenza veneziana abbia lasciato un'impronta durevole su queste terre....