DISTRETTO TERRE TAGLIAMENTO | Page 7 | Pordenone With Love

DISTRETTO TERRE TAGLIAMENTO

 

Il Distretto del Commercio "Terre Tagliamento" è un'iniziativa che unisce otto comuni del Friuli Venezia Giulia situati sulla sponda destra del fiume Tagliamento. Questo progetto mira a valorizzare il territorio attraverso la promozione turistica, la rigenerazione urbana e il rafforzamento delle attività commerciali locali. Simbolo del distretto è la rana rossa di Lataste, un anfibio autoctono che rappresenta l'identità condivisa di queste comunità. ​
Fanno parte del Distretto "Terre Tagliamento":

Cultura / Architetture
Cordovado

L’interno contiene ancora molte parti e suppellettili in legno (pulpito e cantoria), che rendono l’atmosfera della parrocchiale di campagna degli ultimi secoli.

Antica pieve concordiese,...

my
my 
Cultura / Architetture
Morsano al Tagliamento

Insediamento romano dietro la chiesetta di San Rocco, in terreno agricolo, è stato rinvenuto del materiale edile, che ha fatto supporre la presenza di un insediamento romano. Sono stati recuperati...

my
my 
Cultura / Architetture
Cordovado

Il complesso conventuale dei Domenicani, edificato a partire dai primi decenni del Settecento, utilizzando anche alcune preesistenze, pervenne nel XIX secolo in mani private,...

my
my 
Cultura / Architetture
Arzene/Valvasone

Documento unico della scuola organaria veneziana del Cinquecento, tramite ideale per l'interpretazione della musica dei grandi organisti della Basilica di S. Marco.
Lo strumento fu...

my
my 
Cultura / Architetture
Cordovado

Sorto forse nel XIV secolo in località campestre, accanto alla strada, l’oratorio di Santa Caterina si trovò successivamente posizionato al limitare dell’abitato che stava crescendo a Nord del...

my
my 
Cultura / Architetture
Morsano al Tagliamento

L’oratorio di San Rocco di Morsano al Tagliamento risale agli inizi del XVI secolo.

Ha la facciata in parte coperta da un atrio chiuso con copertura a...

my
my 
Cultura / Architetture
Casarsa della Delizia

Di questa piccola chiesa votiva sono rimaste poche tracce, emerse solo a seguito di specifiche indagini archeologiche. Posta presso l’attuale piazza Cavour, venne edificata dopo lo scampato...

my
my 
Cultura / Architetture
Cordovado

Nel 1950 si iniziò la costruzione della nuova parrocchiale, i cui lavori si protrassero fino al 1966. La chiesa divenne una plurima testimonianza d’arte contemporanea, specie con le opere...

my
my 
Cultura / Architetture
San Vito al Tagliamento

Sede dell’antico consiglio comunale, del tribunale e della cancelleria, assieme al campanile è la testimonianza architettonica più antica della piazza. Sorgeva accanto alla distrutta torre delle...

my
my 
Cultura / Architetture
Casarsa della Delizia

Vero simbolo per i sangiovannesi. Presenta tre arcate gotiche che permettono di datarla attorno al XIV secolo. Fu sede dell’Amministrazione comunale di San Giovanni fino al 1847 e in essa Pier...

my
my 

Pages

Subscribe to RSS - DISTRETTO TERRE TAGLIAMENTO