DISTRETTO TERRE TAGLIAMENTO | Page 8 | Pordenone With Love

DISTRETTO TERRE TAGLIAMENTO

 

Il Distretto del Commercio "Terre Tagliamento" è un'iniziativa che unisce otto comuni del Friuli Venezia Giulia situati sulla sponda destra del fiume Tagliamento. Questo progetto mira a valorizzare il territorio attraverso la promozione turistica, la rigenerazione urbana e il rafforzamento delle attività commerciali locali. Simbolo del distretto è la rana rossa di Lataste, un anfibio autoctono che rappresenta l'identità condivisa di queste comunità. ​
Fanno parte del Distretto "Terre Tagliamento":

Cultura / Architetture
Morsano al Tagliamento

Le testimonianze raccontano che il Signor Davide Orlando quando era in America precipitò in un burrone profondo più di cento metri; cadendo disse Madonuta se mi fasis la grassia di vivi...

my
my 
Cultura / Architetture
Casarsa della Delizia

Edificio di grandi dimensioni in stile neo-gotico progettato dall’arch. Rupolo e costruito tra il 1896 ed il 1904 dall’impresa D’Aronco. Esso poggia su di un precedente edificio sacro, costruito...

my
my 
Cultura / Architetture
Arzene/Valvasone

Nell'edificio era posto il settecentesco filatoio. Sul lato est troviamo un breve tratto di via che raggiungeva la piazza Castello costeggiando la fossa della prima cinta di mura.

my
my 
Cultura / Architetture
Arzene/Valvasone

Il convento fu costruito di fronte alla Trecentesca chiesa dedicata a S. Maria e S. Giovanni Evangelista, situata nel borgo fuori dalle mura di difesa.

Attualmente rimangono in uso casa...

my
my 
Cultura / Architetture
Arzene/Valvasone

Si tratta di uno dei luoghi di più antica memoria nel paese di Valvasone. Si presume infatti che già all’inizio del Duecento esistesse una chiesa, con annesso cimitero, con funzione di cappella...

my
my 
Cultura / Architetture
Casarsa della Delizia

Accanto alla chiesa di Santa Croce spicca la presenza della "ex Canonica", un caratteristico edificio in pietra progettato dell’arch. Domenico Rupolo agli inizi dei ’900. La costruzione,...

my
my 
Cultura / Architetture
Arzene/Valvasone

Oggi il Duomo si presenta nelle forme acquisite dopo i rifacimenti eseguiti tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento, ma venne edificato del 1449 per conservare la reliquia del “sacro...

my
my 
Cultura / Architetture
San Vito al Tagliamento

Il duomo, dedicato ai Ss. Vito, Modesto e Crescenzia, sorge su progetto di Luca Andrioli nella metà del ‘700 sulle fondamenta di un duomo quattrocentesco per volontà e impegno...

my
my 
Cultura / Architetture
Sesto al Reghena

Disseminate nel territorio si trovano numerose chiesette votive.

Nella frazione di Marignana si trova la Chiesetta di S. Urbano che risale al 1600.

In località Braidacurti c’è l’...

my
my 
Cultura / Architetture
Sesto al Reghena

Questa chiesetta campestre di origine medioevale (datata probabilmente intorno al XI - XIII sec.) è costituita da un’aula rettangolare terminante con una piccola abside semicircolare a catino. L’...

my
my 

Pages

Subscribe to RSS - DISTRETTO TERRE TAGLIAMENTO