DISTRETTO TERRE TAGLIAMENTO | Page 10 | Pordenone With Love

DISTRETTO TERRE TAGLIAMENTO

 

Il Distretto del Commercio "Terre Tagliamento" è un'iniziativa che unisce otto comuni del Friuli Venezia Giulia situati sulla sponda destra del fiume Tagliamento. Questo progetto mira a valorizzare il territorio attraverso la promozione turistica, la rigenerazione urbana e il rafforzamento delle attività commerciali locali. Simbolo del distretto è la rana rossa di Lataste, un anfibio autoctono che rappresenta l'identità condivisa di queste comunità. ​
Fanno parte del Distretto "Terre Tagliamento":

Cultura / Architetture
Casarsa della Delizia

A San Giovanni di Casarsa, si trova questa chiesetta trecentesca, legata alla devozione popolare e alla vita di Pier Paolo Pasolini. In questa località, infatti, lo scrittore si era rifugiato...

my
my 
Cultura / Architetture
San Martino al Tagliamento

La chiesa della seconda metà secolo XVII, sita in località Grave, fu eretto da Gian Domenico Partenio come oratorio dell’attiguo complesso residenziale su progetto del lombardo Pietro Novelli....

my
my 
Cultura / Architetture
San Giorgio della Richinvelda

Risalente al XIV secolo, sorge sul luogo dove, nel 1350, venne ucciso in un'imboscata dei feudatari ribelli il Patriarca d'Aquileia Bertrando.
La chiesa conserva al proprio interno un altare...

my
my 
Cultura / Architetture
Morsano al Tagliamento

Parrocchiale del XVII secolo, costruito fra il 1757 ed il 1761 in stile neoclassico dall’impresario e capomastro Sebastiano Lotti di Bertiolo, costruttore di molti edifici religiosi in Friuli.

my
my 
Cultura / Architetture
San Vito al Tagliamento

 

Verso la metà del Quattrocento nel borgo di San Lorenzo, attuale via Amalteo, si insedia il convento dei Domenicani, accanto al quale sorge la chiesa dedicata a San...

my
my 
Cultura / Architetture
San Giorgio della Richinvelda

Nella frazione di Provesano di San Giorgio della Richinvelda, si trova questa chiesa che conserva, nell'abside, un ciclo di affreschi dedicato alla passione di Cristo, realizzato nel 1496 dall'...

my
my 
Cultura / Architetture
Morsano al Tagliamento

La chiesa ad unica navata ha due cappelle laterali; una sul lato destro di forma semicircolare ed una sul lato sinistro di forma rettangolare. La navata unica si presenta con un controsoffitto con...

my
my 
Cultura / Architetture
Arzene/Valvasone

Risalente all'anno 1000, ma rimaneggiata nel '500, '600 e '800, era l'antica parrocchiale di Arzene, dove si può ancora ammirare un dipinto ad olio del sanvitese Pomponio Amalteo...

my
my 
Cultura / Architetture
San Martino al Tagliamento

La chiesa attuale fu eretta nel XVII secolo, ampliando un preesistente edificio derivato da un antico sacello triviale all’incrocio del reticolo centuriato. In facciata si apre una porta...

my
my 
Cultura / Architetture
San Vito al Tagliamento

Appartenente al borgo ove sorgeva l’antica dimora fortificata, la chiesa dell’Annunciata, comunemente detta Santa Maria di Castello, probabilmente fu la cappella gentilizia dei Patriarchi,...

my
my 

Pages

Subscribe to RSS - DISTRETTO TERRE TAGLIAMENTO