Mappa con i punti di interesse di Pordenone | Page 18 | Pordenone With Love

Mappa con i punti di interesse di Pordenone

Scopri le attrazioni e i punti d'interesse principali della nostra Provincia!

Eventi

Appuntamento alle 9.30, nello Spazio Due del Teatro, con “La grande battaglia musicale e altre avventure sonore”, Baglini e il compositore e direttore d’orchestra Carlo Boccadoro, rivolgendosi...

my
Eventi

Organizzato dal  Lions Club Host di Pordenone in collaborazione con la Sezione ANA di Pordenone e con il patrocinio del Comune di Pordenone un originale spettacolo teatrale ricorderà il Centenario...

my
Eventi

La Grecia di isola in isola
Un libro, un viaggio di Paolo Ganz, Ediciclo edizioni
presso Libreria Quo Vadis

Nella luce impareggiabile di luoghi come questo, ritrovo il mito...

my
Eventi

La rassegna propone ogni anno un ricco e variegato programma di iniziative su tematiche attinenti al particolare momento in cui si vive e si opera nella società.
Una particolarità di
...

my
Eventi

Nell'ambito della stagione dei concerti promossa da Orchestra e Coro San Marco, concerto con:

Chiara Bleve, pianoforte
Presentazione a cura del Prof. Alessandro Sica
Musiche di...

my
Eventi

Un viaggio fotografico tra immagini e libri, con le meraviglie naturalistiche del Biophotocontest 2015, le Terre d’Africa, la magica Islanda, e la nostra Carnia

L'evento si svolgerà presso...

my
Eventi

Si svolgerà, a Pordenone, dal 26 gennaio al 1° febbraio, nella “casa madre” della Scuola Sperimentale dell’Attore, il corso intensivo di Nuova Commedia dell’Arte, che si distingue da quello

...
my
Ristoranti
Atmosfera rustica e accogliente. Situata in centro a Pordenone e immersa nel verde, l'Osteria La Parada offre una cucina casereccia con tante specialità tipiche locali e non solo. Potrai anche...
my
Eventi

In calendario per sabato 7 febbraio 2015 il secondo attesissimo appuntamento di Pordenonelegge il territorio. La formula che lega scoperta dei luoghi, autore locale come voce narrante, sapori...

my
Eventi

Con la caduta della Serenissima (1797) e la dominazione francese, poi seguita da quella austriaca, inizia per Venezia il periodo forse più decadente della sua storia millenaria: tra la povertà...

my
Eventi

Nel novembre del 1915 Einstein presentò alla Accademia delle Scienze Prussiana le equazioni di campo della Teoria della Relatività Generale. Era il punto di approdo di un lungo percorso...

my
Eventi

Che il sacrificio rappresenti una condizione ineludibile per raggiungere degli obiettivi nella vita è un’idea largamente diffusa che ci accompagna sin dai banchi di scuola. La prestazione, il...

my
Eventi
«Cosa vuol dire essere un insegnante? Mettere in grado chi hai di fronte di ascoltare la voce del suo maestro interiore. Ricucire gli strappi. Censire le cause dei conflitti. Versare acqua sulla...
my
Eventi

Giunge al suo quarto anno di vita l’iniziativa La Shoah dell’Arte promosso dall’associazione ECAD (ebraismo culture arti drammatiche), impegnata da anni in attività di ricerca, sperimentazione,...

my
Eventi

Una grande mostra fotografica che, attraverso 120 fotografie filmati, scritti e gadget inediti ripercorre la passione per il calcio di Pier Paolo Pasolini, dal 1939 fino a pochi giorni prima della...

my
Eventi

Il desiderio di scoprire l'identità di un soldato ungherese che 100 anni fa lasciò traccia di sé, in una casa lungo il Piave, diventa occasione per un viaggio nel tempo e nello spazio. Un viaggio...

my
Eventi

Celebra nel 2023 i suoi primi 150 anni la grande festa popolare della Tombola di Pordenone, organizzata dalla Storica Società Operaia di Mutuo Soccorso ed Istruzione...

my
Eventi

Paola Penzo e Ruggero Da Ros hanno visitato il Giappone lentamente, camminando su antichi sentieri e usando treni locali. E per meglio capirlo lo hanno raggiunto via terra: in pullman fino a...

my
Hotel
*

Un piccolo e semplice B&B immerso nel verde, a due pasi dal centro di Pordenone e dai suoi due ospedali. Ideale per chi vuole partecipare alle manifestazioni culturali e sportive offerte dalla...

my
Eventi

La showroom dei prodotti tipici della provincia di Pordenone di veste di Natale!
Il locale realizzato dalla Camera di Commercio di Pordenone, attraverso la sua Azienda Speciale ConCentro,...

my
Eventi

Pordenone celebra la bellezza delle Dolomiti Friulane che dal 2009 sono entrate nel novero dei siti Patrimonio mondiale dell’umanità dell’UNESCO. Motivo di orgoglio questo, unitamente alla nomina...

my
Eventi

TEF, Territorio Economia Futuro S.c.r.l., rinnova anche per il 2024 l'iniziativa di promozione dei prodotti agroalimentari tipici, artigianato locale ed industria di eccellenza della provincia di...

my
Eventi

Pomeriggio e serata ancora dedicati al mosaico, con il “Laboratorio Interattivo di Mosaico” con la creazione di un mosaico con la partecipazione del pubblico dalle 17.00 alle 23.00. La serata si...

my
Eventi

Laboratori creativi per bambini da 6 a 11 anni a cura di Eupolis.

Organizzato dalla Biblioteca civica di Pordenone – Assessorato alla Cultura con il sostegno della Regione autonoma FVG...

my

Pages