Mappa con i punti di interesse di Pordenone | Page 18 | Pordenone With Love

Mappa con i punti di interesse di Pordenone

Scopri le attrazioni e i punti d'interesse principali della nostra Provincia!

Eventi

C’è stata una via italiana al Pop ed è stata assolutamente originale. Silvia Pegoraro lo evidenzia con questa mostra dal forte taglio critico, che riunisce alla Galleria d'arte...

my

La mostra interattiva approda a Pordenone dopo New York, Tokyo, Kuwait city, San Paolo del Brasile, Città del Messico.

Allestita su una superficie di circa 400 mq, l’esposizione ospita il ...

my
Eventi

Il 14 gennaio 2017, alle ore 17.30 verrà inaugurata al piano terra del Palazzo Ricchieri, sede del Museo d’Arte di Pordenone, la mostra: Museo Civico d’Arte di Pordenone. Salvaguardia e...

my
Ristoranti

Dopo aver visto il Castello Di Pordenone, vai in questo pub & bar. Tutti i visitatori che vengono qui possono avere il piacere di gustare il menu della cucina italiana con soluzioni vegane ....

my
Percorsi

Si tratta d’una tradizione di Metà Quaresima tipica non solo del Friuli Occidentale, ma sparsa in vari luoghi posti in una lunga fascia d'Europa che va dal Portogallo all’Ungheria, e che in...

my
Eventi

La mostra, curata da Caterina Furlan e Vittorio Sgarbi, rappresenta l'omaggio di Pordenone a Giovanni Antonio de' Sacchis detto Il Pordenone, uno dei maggiori artisti protagonisti...

my
Eventi

    Nicola Grassi nasce il 7 aprile 1682 a Formeaso di Zuglio, in Carnia.
    A Venezia diventa allievo e collaboratore di Nicolò Cassana, pittore restauratore ma, pure, falsario e...

    my
    Eventi

    Si intitola “Il segno di Rosetta e la sua poesia” l’evento che la Storica Società Operaia di Pordenone dedica venerdì 14 marzo alle ore 18.00 alla memoria e all’importante...

    my
    Eventi

    Romano d’adozione, Luigi Boille, protagonista tra i maggiori dell’Informale europeo, era pordenonese di nascita ed è la sua città d’origine a volergli dedicare la prima grande retrospettiva a...

    my
    Eventi

    Quadri e sculture moderne dalle collezioni civiche di Pordenone

    Un mostra di rilievo internazionale con l'esposizione di circa 120 opere del XX secolo, appartenenti al patrimonio civico e...

    my
    Eventi

    Dal 13 marzo al 18 maggio per la Storica Società Operaia di Pordenone, sarà di nuovo “Il tempo della gentilezza”, con la seconda edizione di un progetto avviato con successo nel 2024, grazie alla...

    my
    Eventi

    Il "treno delle storie" domenica 20 maggio il primo viaggio storico sulla "Pedemontana" da Udine a Maniago.

    Tariffa unica, corsa di andata e ritorno€ 15 adulto e € 7,5...

    my
    Eventi

    Prenderà il via  martedì 2 dicembre, alle 12,00,  al Centro Polifunzionale di Pordenone dell’ateneo friulano il primo dei tre seminari informativi su "Il turismo sostenibile in Friuli Venezia...

    my
    Eventi

    Con la cultura si mangia? La questione si conferma attualissima, soprattutto quando la “cultura” registra grandi numeri. E’ il caso di pordenonelegge.it, la Festa del Libro con gli Autori che...

    my
    Eventi

    Un viaggio con l’associazione ASSOPACE PALESTINA (coordinata da Luisa Morgantini, già vicepresidente del parlamento europeo) nei territori palestinesi. Testimonianze e immagini delle conseguenze...

    my
    Eventi

    Ciclo di proiezioni dedicate al viaggiare in bicicletta, tutti i mercoledì dal 24 genaio al 7 marzo 2018 alle ore 20.45.

     

    24 GENNAIO - BASILEA E IL LAGO DI COSTANZA

    Il tour...

    my
    Eventi

    “Imparare Sperimentando” è una mostra interattiva che propone un’ampia collezione di esperimenti di fisica e scienze in tutti gli ambiti dei fenomeni naturali. La mostra è organizzata dall’AIF -...

    my
    Percorsi

    La città di Pordenone offre impianti sportivi all’avanguardia: piscine, campi da calcio e da rugby, pareti per arrampicata, anelli e piste per il pattinaggio e molto altro ancora.

    ...

    my
    Eventi

    Riapre la programmazione di primavera delle conferenze sulla prevenzione e cura in medicina, nel quadro degli eventi di divulgazione scientifica organizzati dalla Storica Società Operaia di...

    my
    Eventi

    L'evento, nato per supportare la ricerca per la cura e la prevenzione delle patologie oncologiche ed il lavoro dei giovani ricercatori nel nostro...

    my
    Eventi

    IN VIAGGIO CENTO ANNI DI IMMAGINI E DI PAROLE DAL MONDO DELL’EMIGRAZIONE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA, DELL’ISTRIA, DI FIUME E DELLA DALMAZIA

    L’esposizione curata da ERPAC Fvg attingendo dall’...

    my
    Eventi

    Torna il consueto appuntamento di metà ottobre: una festa per la nostra città, un motivo di incontro in un centro storico animato da mercatini, enogastronomia, musica e tante iniziative per grandi...

    my
    Eventi
    Ritorna INCONTRIAMOCI A PORDENONEuna giornata speciale dedicata a grandi e piccini, con tante attività, spettacoli e giochi per trascorrere momenti indimenticabili con la...
    my
    Eventi

    34^ Edizione d'autunno

    Appuntamento con il tradizionale mercatino dei bambini, spettacoli, giochi, mostre, stand enogastronomici e negozi aperti dalle 09.30 di mattina.

    Animazioni...

    my

    Pages