Mappa con i punti di interesse
Scopri tutte le bellezze e le attrattività della nostra provincia
Formato da Hannah Merrick e Craig Whittle, il duo ha una vita relativamente giovane: la storia inzia nel 2019 quando sorprendono tutti con il singolo “Crème Brûlée” che convince la casa...
Dal 18 aprile al 9 agosto, il Comune di Pordenone in collaborazione con l’Associazione culturale “Venti d’Arte” di Udine, propone alla Galleria Harry Bertoia, la prima antologica di Roberto ...
Incontro con il Centro Antiviolenza “Voce Donna” e la Dott.ssa Baccichetto Vanessa
Come riconoscere la violenza?
Come prevenirla?
Come sostenere chi ne è vittima?
In...
Nell'anno 1912 furono eseguiti, in località "Torrate" di Chions, i primi sondaggi ed i relativi progetti per la realizzazione dell'attuale acquedotto. I primi Comuni consorziati erano tre: Motta...
Nell'anno 1912 furono eseguiti, in località "Torrate" di Chions, i primi sondaggi ed i relativi progetti per la realizzazione dell'attuale acquedotto. I primi Comuni consorziati erano tre: Motta...
PORDENONEVIAGGIA presenta
DIARIdiVIAGGIO
Incontri con viaggiatori!
Incontro con Maurizio de Biasio e racconto del viaggio “L'ALTA QUOTA - PAMIR ROAD"
Presentato da...
Dopo il grande successo che ha riscosso, nell’autunno scorso, la rassegna “Le vie dell’anima. Storia, itinerari e suggestioni del viaggio”, alla scoperta di alcuni dei cammini spirituali europei...
L’acqua è fattore dominante in tutta la zona, Porcia e il vicino capoluogo con il suo antico porto sul fiume Noncello (da cui Portus Naonis, Pordenone), ne sono state profondamente influenzate....
Escursione al terrazzo fluviale
• partenza: Cimolais, piazza della Vittoria
• arrivo: Cimolais, piazza della Vittoria
• sviluppo complessivo: 10,4 km...
In prima persona le voci di donne che sono state l'anello forte della nostra società. Ruvide, ironiche, taglienti, esse si raccontano senza mai indulgere a compatirsi, anzi, cercano sempre l'...
Dal 16 marzo al 5 maggio 2024
L’ARTE MUSIVA TRA STORIA E TRADIZIONE
Apre i battenti la mostra itinerante dedicata all'arte del mosaico che nel corso degli anni ha saputo superare i...
Da Piancavallo a Castel d’Aviano:
• partenza: Piancavallo, piazzale della Puppa
• arrivo: Castel d’Aviano, piazzale Diaz
• sviluppo complessivo: 17,3 km...
Scopri la Forra del Ciafurle a Claut
Vivi un'esperienza straordinaria di canyoning lungo il torrente Chiadola, nella suggestiva forra del Ciafurle. Partendo e concludendo nell'abitato di...
In occasione della festa di Santa Cecilia, si rinnova l’appuntamento con la musica barocca nella Parrocchiale di Sant’Antonio di Porcia, dove venerdì 22...
Sabato 15 aprile, alle ore 16.00, in Piazza della Vittoria si svolgerà il convegno L'IMPORTANZA DELL'ACQUA IN ORTICOLTURA: PREPARIAMO IL FUTURO
Ingresso Libero...
Inizia il 14 marzo scorso dalla Sardegna, precisamente da Santa Teresa di Gallura, il GIRO D'ITALIA A PIEDI di Egidio...
Il fascino di un'antica locanda di lusso in un mulino del '600, frutto di un accurato restauro; una struttura alberghiera di rara bellezza immersa nel verde a due passi da Pordenone e al
...In occasione del primo giorno di Quaresima è tradizione nelle famiglie pordenonesi mangiare la renga (arringa) affumicata. L’esigenza di mangiare “magro” è una consuetudine che si ripete anche...
Piatto caratteristico del comune di Clauzetto in Val Cosa, a Nord di Spilimbergo, la Balote ('palla' in...
La Bigolera è una trattoria che propone cucina casalinga a base di piatti tipici locali.
Il ristorante, a gestione familiare, è aperto tutti i giorni a pranzo, si presenta...
Birra di produzione ad opera di Domenico Francescon, detto "Meni". Approfondisci
La nostra professionalità ed esperienza è messa al vostro servizio...