Mappa con i punti di interesse | Page 25 | Pordenone With Love

Mappa con i punti di interesse

Scopri tutte le bellezze e le attrattività della nostra provincia

Pages

Ristoranti

Nelle splendide sale di questo locale si incrociano storie importanti per la città. Conosciuto all’inizio del secolo scorso come Caffè della Società Operaia, era frequentato per lo più da operai,...

my
Percorsi

Negli ultimi anni è aumentata notevolmente la pratica delle escursioni con le "ciaspe", le racchette da neve, le quali rappresentano il primo approccio alla montagna invernale.

L'...

my
Eventi

Sport e conoscenza del territorio per un evento di solidarietà: Andreis per A.SLA, marcia non competitiva organizzata dall’Associazione Sclerosi Laterale Amiotrofica - sezione di...

my
Percorsi

Le ciaspole sono le racchette da neve con cui è possibile affrontare sentieri innevati pur non essendo degli sciatori. Da qualche tempo la locale sezione del CAI ha acquistato due di queste...

my
Percorsi

Terminato nel 1374, successivamente, durante il XVII secolo, vi fu aggiunta una cuspide che lo portò a raggiungere un'altezza di circa 79 metri.

Il campanile in stile romanico-gotico, è...

my
Percorsi

Terminato nel 1374, successivamente, durante il XVII secolo, vi fu aggiunta una cuspide che lo portò a raggiungere un'altezza di circa 79 metri.

Il campanile in stile romanico-gotico, è...

my
Percorsi

Il Campanile di Val Montanaja, uno dei simboli dell’alpinismo internazionale, è un monolite di circa 300 metri che si erge nell’anfiteatro dei Monfalconi di Montanaja, scalato per la prima volta...

my
Hotel
*

Il campeggio Bresin si trova in località Cimolais, si tratta di una semplice struttura immersa nel verde che offre l’opportunità di soggiornare in piazzole su...

my
Hotel
*

Il Campeggio mette a disposizione tutti i comfort, per dare al turista un soggiorno a 360°. La Reception accogliente sempre pronta alla esigenze del campeggiatore, l’angolo...

my
Hotel
*

Il campeggio Valtramontina è un bosco naturale di 10 ettari situato a 320 metri s.l.m. lungo il greto del torrente Meduna, vicino al Parco delle Dolomiti Friulane. Animali ammessi.

Se non...

my
Ristoranti
Il Ristorante Campiello è ubicato a Casarsa della Delizia ed ha come specialità il pesce. Questa scelta è sinonimo di qualità. I piatti sono prevalentemente a base di pesce ed è ciò che...
my
Eventi

Assegnati a Piancavallo i tricolori di Corsa in Montagna Master 2018

E' la terza volta nella storia, dopo le splendide edizioni del 2007 e 2011, organizzate nell'altopiano dall'...

my
Eventi

Sarà Piancavallo ad ospitare i Campionati Ragazzi di sci di fondo 2017-2018.
L’appuntamento è da venerdì 9 a domenica 11 marzo con, nell’ordine, gimkana sprint, gara individuale e staffetta...

my
Eventi

Mercoledì 1° agosto (alle ore 17:00 in punto) avrà luogo la cerimonia inaugurale, mentre le competizioni, che assegneranno i 52 titoli iridati, andranno in scena da giovedì 2 a domenica 5 agosto....

my
Eventi
L’hovercraft viaggia su un cuscino d’aria sfiorando il terreno e i repentini cambi di pendenza possono creare grosse difficoltà al pilota.

Da anni questa specialità si esibisce sul

...
my
Eventi

L’hovercraft viaggia su un cuscino d’aria sfiorando il terreno e i repentini cambi di pendenza possono creare grosse difficoltà al pilota. Da anni questa specialità si esibisce sul...

my
Eventi

Escursioni guidate, eventi e prodotti tipici a Caneva.

Scopri il programma dell'estate cliccando negli approfondimenti

Per info e prenotazioni eventi musicali e lettterari teefonare...

my
Eventi

La mostra sarà visitabile in Villa Frova nei seguenti orari:
Sabato 15:00 - 18:00
Domenica 10:00 - 12:00 e 15:00 - 18:00
Durante la settimana contattare la biblioteca comunale (...

my
Percorsi

Condurre una canoa è un'arte che richiede una certa dedizione per poter affinare la tecnica e poter così apprezzare appieno le potenzialità che offre per gli usi più diversi: turismo, pesca, sport...

my
Percorsi

Nelle acque tranquille del fiume Noncello, il Gruppo Kayak Canoa Cordenons offre un'esperienza unica e varia per praticare Canoa e Kayak, sport che sta conquistando sempre più popolarità.

...

my
Eventi

Durante questo weekend potrete degustare gli eccellenti vini regionali ed entrare in contatto con la storia dei viticoltori che da sempre animano, con il loro paziente lavoro, uno...

my
Eventi

Ritorna Cantine Aperte l’appuntamento preferito di tutti i wine lovers: oltre 60 cantine di tutta la regione apriranno le loro porte il 26 e 27 maggio 2018.

Durante questo week end sarà...

my
Eventi

Cantine Aperte a San Martino permette di riassaporare le emozioni di Cantine Aperte in occasione della cosiddetta "ultima estate" dell'anno, rivivendo l'esperienza unica di conversare con...

my
Eventi

Vorreste approfittare di Cantine Aperte per fare un giro in bici ma non sapete con chi andare? Raduno libero sabato 26 maggio!
Cos’è? Un’iniziativa cicloturistica...

my

Pages