Cultura | Page 30 | Pordenone With Love

Cultura / Architetture

Cultura

Cultura / Architetture
Maniago

Poco lontano dalla ex filanda, oggi biblioteca civica, si trova uno dei numerosi lavatoi costruiti sulle sponde delle rogge cittadine, dove fino a pochi decenni fa era usanza delle donne...

my
my 
Cultura / Storie e Tradizioni
Polcenigo

Attività tipica di Polcenigo è la lavorazione del vimini, con cui si intrecciavano cesti e cestoni da vendere ai contadini in occasione della vendemmia.

Ogni anno, da più di 300 anni, si...

my
my 
Cultura / Musei
Andreis

Il territorio montano e pedemontano è caratterizzato da un assetto paesistico in cui convivono in modo sostanzialmente equilibrato interventi antropici tradizionali e recenti. La tradizione...

my
my 
Cultura / Storie e Tradizioni
Andreis

Il territorio montano e pedemontano è caratterizzato da un assetto paesistico in cui convivono in modo sostanzialmente equilibrato interventi antropici tradizionali e recenti. La tradizione...

my
my 
Cultura / Borghi
Clauzetto

Alcune fra le antiche borgate sparse sull'intero territorio comunale conservano la tipicità delle costruzioni e delle aggregazioni abitative del luogo. Ballatoi in legno e scale esterne...

my
my 
Cultura / Architetture
Castelnovo del Friuli

Nel 1982 la Soprintendenza Archeologica per i Beni A.A.A.S. del Friuli Venezia Giulia, dopo alcune segnalazioni riferite a sporadici rinvenimenti di reperti ceramici nelle vicinanze del colle dei...

my
my 
Sport / Cicloturismo & MTB / Trekking / Cultura / Architetture / Storie e Tradizioni
Arzene/Valvasone / Casarsa della Delizia / San Giorgio della Richinvelda / San Martino al Tagliamento / San Vito al Tagliamento

Le Strade Romane della Provincia di Pordenone: Un Viaggio nella Storia

La provincia di Pordenone custodisce un patrimonio storico di inestimabile valore: le antiche strade...

my
my 
Cultura / Architetture
Casarsa della Delizia

Vero simbolo per i sangiovannesi. Presenta tre arcate gotiche che permettono di datarla attorno al XIV secolo. Fu sede dell’Amministrazione comunale di San Giovanni fino al 1847 e in essa Pier...

my
my 
Cultura / Architetture
San Vito al Tagliamento

Sede dell’antico consiglio comunale, del tribunale e della cancelleria, assieme al campanile è la testimonianza architettonica più antica della piazza. Sorgeva accanto alla distrutta torre delle...

my
my 
Cultura / Architetture
Roveredo in Piano

Capitello che ricorda la lunga e minacciosa presenza dei lupi nel territorio comunale.
Approfondisci

my
my 

Pages