La zona pedemontana dell'alto corso della Livenza vanta tradizioni di prestigio nell'ambito della professione "cucinaria", termine che preferiamo alla più diffusa "culinaria" perché meglio traduce...
Un piccolo museo che documenta, attraverso l’esposizione di oggetti e la ricostruzione di ambienti, gli aspetti della vita quotidiana della comunità di Andreis nella prima metà del XX secolo...
Il Museo si trova nel centro di Prata ed è stato realizzato a ricordo e testimonianza del lavoro di tanti concittadini emigrati in particolare in Belgio. Rientrati in patria, profondamente...
Costruito nel 1991 ed aperto ufficialmente al pubblico nel 1995, il Museo Diocesano di Arte Sacra ha sede a Pordenone presso il Centro Attività Pastorali, progettato dall’architetto Othmar Barth...
Sezione del più ampio Museo Provinciale della Vita Contadina “Diogene Penzi” con sede a San Vito al Tagliamento e a Maniago , la struttura museale di Cavasso Nuovo è dedicata al...
La sezione di Sacile è stata fondata nel 1938. L'artefice e personaggio è stato il maggiore, cav.uff. Francesco Berlese. A tale data infatti risalgono i primi...
Il museo raccoglie materiale storico, aeronautico e scientifico dal pionierismo dell'aviazione alle tecnologie odierne. L'esposizione, costituita da aerei, eliche, motori, documenti storici,...