Mappa con i punti di interesse | Page 46 | Pordenone With Love

Mappa con i punti di interesse

Scopri tutte le bellezze e le attrattività della nostra provincia

Pages

Ristoranti

Il "Ristorante da Giorgio" è un locale rustico e sobrio.
Propone tre sale, di cui una appena ristrutturata: questa dispone di un caminetto che d'inverno, acceso, regala un tepore accogliente...

my
Eventi

Vi si narra la storia di una coppia borghese apparentemente appagata della loro vita coniugale, ma che nasconde in sé il germe della gelosia e dell’insoddisfazione. Paolo, avvocato di successo non...

my
Ristoranti

Ristorante storico di Azzano Decimo (PN) in attività dal 1962.

my
Hotel
*

Benvenuto! 

Il nostro obiettivo primario è di accogliere i clienti in un ambiente familiare simile agli agriturismi ed ai bed & breakfast tipici dei paesi d'Oltralpe.
"Camere da...

my
Eventi

Le tecniche e i segreti dei profiler applicate alla vita quotidiana, per riconoscere immediatamente i segnali di rischio e scegliere il comportamento più adatto a prevenire e disinnescare...

my
Ristoranti

Un ambiente spazioso ma familiare, dove poter guatare la pizza cotta nel tradizionale forno a legna, con ingredienti freschi e genuini, accuratamente selezionati.

my
Percorsi

Il percorso inizia dalla stazione FS a PORDENONE (Km 0,00). Con spalle all'entrata della stazione area Taxi prendiamo a DX il marciapiede di via Pola...

my
Ristoranti

Pizzeria storica di Sacile con forno a legna.

my
Percorsi

Da San Vito al Tagliemento attraverso Casarsa, San Lorenzo di Arzene, Valvasone per arrivare a San Martino al Tagliemento, un viaggio all'interno di un ambiente ricco di storia e cultura, dove la...

my
Percorsi

Itinerario panoramico di media difficoltà che attraversa il borgo abbandonato di Frassaneit, costeggiando il Torrente Meduna.
Tempo di percorrenza: 3 ore.
Difficoltà: media.

Dal...

my
Eventi

Il legame dell’azienda con il territorio, lo sviluppo economico dell’area, le sue modifiche antropologiche e la sua evoluzione, con un occhio rivolto al cambiamento socio-culturale della società...

my
Percorsi
Il percorso parte dalla centrale piazza Aquileia a SESTO AL REGHENA (km 0,0). Imbocchiamo via Zanardini e prendiamo a SX la ciclopedonabile che alla rotonda...
my
Eventi

Dalla prima domenica di dicembre al 6 gennaio ad Andreis ci saranno più di 60 abeti con addobbi e decorazioni realizzate artigianalmente dalle donne del paese, suggestivi scenari, mercatini, cori...

my
Eventi

Notturno di parole, suoni e sensazioni:
Accolti nell'incantevole giardino del Castello di Cordovado, si presenteranno nel loro percorso umano e artistico gli autori Catia Proietti e Andrea...

my
Percorsi

Si tratta di una gita che si svolge tutta lungo strade forestali e pertanto molto adatte all'uso degli sci di fondo qualora lo spessore della neve lo consenta. Il percorso è di modesto sviluppo e...

my
Eventi

Nell’ambito de “ La settimana della Cultura - Sacile -2024”, sabato 13 aprile, dalle ore 16,30 alle ore 19,00 a Palazzo Ragazzoni (Salone del ballatoio) a Sacile sarà presentato l...

my
Percorsi

 

 

Le panoramiche frazioni di Barcis:

• partenza: Barcis, municipio
• arrivo: Barcis, municipio
• sviluppo complessivo: 7,8 km itinerario base; 2,4 km itinerario...

my
Ristoranti
Cenare fuori restando a casa è un sogno che si realizza "Dal Santo", un ristorante in cui si respira l'atmosfera calda ed accogliente di un vero focolare! E non poteva mancare il caminetto, in...
my
Eventi

Hanno attraversato l’oceano.

In molti si sono perduti. Qualcuno in cerca di fortuna, altri per sfuggire a un destino di fame e miseria, e altri ancora solo per non finire in carcere o...

my
Eventi

L’Associazione ProPorcia cura da anni la ricerca e il mantenimento del ricordo degli antichi mestieri, sia attraverso la raccolta di attrezzi da lavoro antichi e ormai desueti, sia attraverso...

my
Percorsi

La gita proposta può essere effettuata sia con gli sci di fondo che a piedi in mancanza di neve.

Raggiunta la baracca del Sauc m 1217 da Piancavallo, si risale la strada sterrata che,...

my
Percorsi

E' una gita piacevole e panoramica, da fare sia con gli sci di fondo sia a piedi in caso di mancanza di neve.

Dalla Castaldia (Strada di Piancavallo) si imbocca la carrozzabile che porta a...

my
Eventi

Rassegna organizzata dal Comune con i fondi del progetto Cultura 2014 dedicato a Domenico Bianchini detto il Rossetto famoso mosaicista e musicista rinascimentale.

Programma...

my
Eventi

Cent’anni fa, esattamente il 10 marzo 1915, a  San Lorenzo di Arzene nasceva Arieto (Harry) Bertoia. Il territorio da cui egli partì, appena quindicenne, con la valigia di cartone...

my

Pages