Mappa con i punti di interesse | Page 62 | Pordenone With Love

Mappa con i punti di interesse

Scopri tutte le bellezze e le attrattività della nostra provincia

Pages

Eventi

A partire dal 28 luglio l'estate di Barcis è arricchita da una straordinaria mostra fotografica, intitolata “FRIULI/FRIÛL 1955”, che ripropone immagini degli anni Cinquanta realizzate dal Gruppo...

my
Eventi
Incontro/spettacolo di approfondimento storico sui temi presentati nella mostra illustrativa “Il Corriere dei Piccoli racconta la Grande Guerra” 

produzione: Associazione Sintesi&Cultura

...
my
Eventi

Fuochi sacri e profani. I Panevin tra storia, tradizione e cultura.
Conferenza a carattere storico, antropologico e culturale sulla secolare tradizione del Panevin. Interverranno antropologi...

my
Eventi

Un trail negli straordinari ambienti naturali della montagna pordenonese tra la Val Cosa e la Val D’Arzino.

Prima edizione, con partenza da Pradis di Sotto (Comune di Clauzetto), di fronte...

my
Eventi

La gara partirà il prossimo 25 ottobre 2015 dal ristorante "il Furletto" fronte Grotte di Pradis, circumnavigherà quindi le pendici del monte Ciaurlec, la Val Cosa e la Val d'Arzino, tra...

my
Eventi

Un omaggio che il musicoterapeuta e scrittore Marco Anzovino rende al grande cantautore bolognese, reinterpretando in chiave acustica una parte della sua produzione artistica, accompagnato dalla...

my
Eventi

Venerdì 3 febbraio alle ore 20.45 presso il Teatro Zancanaro a Sacile, concerto di presentazione della XXI edizione dell'FVG International Music...

my
Eventi

Sabato 2 aprile alle ore 20.45 presso Villa Frova a Stevenà di Caneva, il violinista Emmanuele Baldini ed il pianista Roberto Turrin, due personalità di caratura internazionale del panorama...

my
Eventi

Dal 18 luglio all’8 agosto Sacile sarà scenario dell’FVG International Music Meeting – Sacile Estate Musicale che vedrà impegnati giovani musicisti provenienti da tutto il mondo in un...

my
Percorsi

Il Gal de semensa è una ricetta registrata dall’Accademia Italiana della Cucina perché ritenuta una preparazione tradizionale da salvaguardare e tramandare ai posteri. Un tempo era usanza...

my
Percorsi

La Galleria d'Arte Moderna Pino Casarini espone le opere del pittore veronese che ha donato, in due riprese (1982 e 1988), la sua collezione alla parrocchia di Sacile. L'esposizione è costituita...

my
Percorsi

L’attuale complesso architettonico di palazzo Spelladi, ubicato in Corso Vittorio Emanuele II, è il risultato di eventi che si sono susseguiti nel corso dei secoli e che hanno dato origine a...

my
Eventi

Gallini Cup è il torneo di calcio giovanile più grande d’Italia, impreziosito dalla partecipazione di una squadra professionistica in ogni girone di qualificazione.

Ulteriori informazioni...

my
Ristoranti

Pizzeria con forno a legna
Terrazza estiva
Parcheggio privato

my
Eventi

Fiera del gioco, del fumetto e dell’intrattenimento.

Ulteriori informazioni sono disponibili al sito: https://www.gamesandco.net/...

my
Eventi

Il fiume Gange è il simbolo della religiosità indù. Ogni anno vi convergono milioni di pellegrini, soprattutto in occasione della grande festa del Kumbh Mela, che si svolge a rotazione in 4 città...

my
Eventi

Cronoscalata di tecnica classica con partenza individuale a Mezzomonte di Polcenigo
aperta a tutte le categoria
Partenza ore 10.00

my
Eventi

Garbo padre putativo della New Wave Italiana, 40 anni di ininterrotta carriera, 15 Tour, 17 Album, torna in tour per celebrare i quarant'anni dall'uscita dello storico album A Berlino...Va...

my
Eventi

1981 | 2021 TOUR
L'8 Dicembre, Garbo in concerto al Capitol.

Per Festeggiare i quarant'anni dell'album che ha dato il via alla new wave in Italia.

Un tour a quarant’anni da A...

my
Ristoranti

Nel 1886 da Forno di Zoldo emigrarono quasi 1500 persone, tra esse Valentino Zampolli, che, raggiunta Pordenone, diede inizio alla vendita di caramei col stec (frutta caramellata), croccanti,...

my
Eventi

Melologo per voce e pianoforte

Diana Höbel - drammaturgia e interpretazione

Claudio Rastelli - musiche originali ed esecuzione.

L'evento si svolgerà presso Palazzo M. Mantica...

my
Eventi

   Ogni anno l’Associazione Culturale Corale Polifonica Montereale Valcellina APS, dedica la propria attività  artistica ad un illustre personaggio della storia, sia che fosse stato un musicista o...

my
Percorsi

L'architettura di Giais si caratterizza per la presenza di diverse case in pietra e, unico caso in Friuli, per l'antica cortina - sorta di recinto fortificato - ancora riconoscibile....

my
Percorsi

Uno dei maestri mosaicisti che raggiunse fama mondiale nel settore fu Giandomenico Facchina.

Fu lui infatti ad indicare la strada per la lavorazione del mosaico "a rovescio" da eseguire in...

my

Pages