Situato in località Laghi di Cesena ai confini tra il Comune di Chions ed il Comune di Azzano Decimo. Si tratta di un lago privato che viene aperto per la pesca sportiva durante i week-end.
Quella che, fino ai primi anni del secondo dopo guerra, sembrava essere una tranquilla attività "artigianale" ha visto una radicale trasformazione con l'avvento dei metodi di escavazione meccanico...
Area di proprietà comunale posta al margine del rio Brentella, il vecchio corso del Meduna. Il nome Blachis, di lontana ascendenza germanica, significava semplicemente bosco, e dovette...
La fascia pedemontana-liventina è costituita da diversi biotopi. Fondamentalmente si varia da un paesaggio tipicamente collinare, ad una pianura umida e ricca di risorgive. Sui colli che...
La fascia pedemontana-liventina è costituita da diversi biotopi. Fondamentalmente si varia da un paesaggio tipicamente collinare, ad una pianura umida e ricca di risorgive. Sui colli che...
Il Mulino, un tempo di proprietà dei conti d'Attimis di Maniago, risale al 1341 ed ha sempre lavorato utilizzando l'acqua della roggia di Vivaro di derivazione del Cellina.
Il castello fu edificato su un “castelliere” preistorico e su un successivo insediamento di epoca Romana.
Della struttura originaria rimangono le torri scudate e parte delle mura di cinta,...