Natura | Page 9 | Pordenone With Love
Centri Storici / Natura / Parchi / Sport / Cicloturismo & MTB / Trekking
San Martino al Tagliamento

Percorso di San Martino al Tagliamento: Un Viaggio tra Storia, Natura e Tradizioni

San Martino al Tagliamento, un incantevole borgo immerso nel verde del Friuli-Venezia...

my
my 
Natura / Solo da noi

Nota località sciistica del comune di Aviano, meta irrinunciabile per gli amanti della neve e della montagna estiva

...
my
my 
Natura / Parchi
Prata di Pordenone

Il Ponte di ferro sul Meduna è stato riaperto dopo importanti lavori di restauro il 12 giugno 2005. La sua costruzione fu deliberata nell’aprile del 1883 dal Consiglio Comunale di Pasiano: fino a...

my
my 
Natura / Acque
Prata di Pordenone

Il Ponte di ferro sul Meduna è stato riaperto dopo importanti lavori di restauro il 12 giugno 2005. La sua costruzione fu deliberata nell’aprile del 1883 dal Consiglio Comunale di Pasiano: fino a...

my
my 
Natura / Acque
Castelnovo del Friuli

Scendendo verso la località Gai si ha la possibilità di arrivare ai centri abitati di località Mocenigo o località Belus oppure di dirigersi verso il "Puntic", sul torrente Cosa, che offre uno...

my
my 
Natura / Parchi
Pordenone

Pordenone è una delle pochissime città capoluogo di provincia che, nel suo centro urbano, ospita ben tre specie di rondini.

Si tratta della rondine comune, del balestruccio e della rondine...

my
my 
Natura / Acque
Pordenone

Una delle peculiarità di Pordenone è la presenza sul suo territorio di molti corsi d’acqua, dalle caratteristiche differenti.

Verso est, il confine del comune è costituito dal corso del...

my
my 
Natura / Solo da noi
Tramonti di Sopra

Sono considerate uno dei dieci posti più belli d'Italiadove fare il bagno dal noto tabloid inglese "The Guardian".
Le pozze smeraldine lungo il corso del Meduna, sono un angolo davvero...

my
my 
Natura / Parchi
Prata di Pordenone

Il nome dell’area pianeggiante denominata Pra’ Angeli (Pra dei àndoi) di Ghirano deriva dal nome dell’antico proprietario Angelo da Prata (1307).
E’ una vasta prateria, con variegata...

my
my 
Natura / Parchi
Sesto al Reghena

Il complesso dei prati Burovich, dal nome degli ultimi proprietari, rappresenta una testimonianza delle sistemazioni agrarie tra ‘700 e ‘ 800. Sulla sinistra del fiume Reghena, pezze allineate e...

my
my 

Pages