La Ciase de lis Aganis presso Anduins. Si trova a 473 metri sul mare, sulla destra del Rio Barquet, tra Anduins e Vito d’Asio. E’ scavata nel calcare cretaceo, non lontano dal contatto fra questo...
L’incanto della ruota mossa dal turbinio delle fresche acque della Roggia dei Mulini è un dono prezioso ricostruito da un gruppo di artigiani locali nel 1994 e poi donato dagli stessi, all’intera...
La Val Grande, a est dell’abitato di Romano di Vigonovo, è caratterizzata da avvallamenti creati dalle acque di risorgiva e presenta, nella parte centrale, diverse specie di flora...
La Val Grande, a est dell’abitato di Romano di Vigonovo, è caratterizzata da avvallamenti creati dalle acque di risorgiva e presenta, nella parte centrale, diverse specie di flora...
Particolarmente apprezzati dagli amanti della pesca sportiva, i laghetti di Cesena costituiscono un'oasi avi-faunistica d’interesse per la ricca vegetazione spontanea tipica dei luoghi umidi e per...
Nel 1894, alla periferia della città, sorse, lungo il Rio Burida, una modesta diga di sbarramento che diede origine ad un laghetto artificiale, destinato a raccogliere le acque di risorgiva di un...
Nel 1894, alla periferia della città, sorse, lungo il Rio Burida, una modesta diga di sbarramento che diede origine ad un laghetto artificiale, destinato a raccogliere le acque di risorgiva di un...
Immerso nel cuore della Valcellina, il Lago di Barcis è una perla incastonata tra le Dolomiti Friulane, un luogo dove la natura si esprime in tutta la sua bellezza. Le sue acque turchesi,...
Anche detto "Lago dei Tramonti", il lago artificiale di Redona che, formatosi negli anni Cinquanta in seguito allo sbarramento del fiume Meduna, ha letteralmente sommerso i borghi di Flors, Movàda...
Tra i paesi di Chions e Basedo è stato realizzato un centro di pesca sportiva denominato “Le Roste” dov’è possibile esercitare la pesca sportiva nel lago artificiale realizzato e trascorrere...