Il sentiero si snoda attraverso il versante meridionale dei rilievi montuosi del Monte Spia e del Monte Castello alle spalle dell’abitato di Montereale...
A ridosso del fiume Sile, che giunge a Panigai, si estende l'ambito di tutela ambientale denominato "palù", una delle poche zone umide della regione e preziosa riserva naturalistica.
Il territorio pasianese ospita anche il complesso denominato “Parco dei Molini”, che comprende il vecchio molino, l’ampio parco, la casa Ciot e l’adiacente Parco delle Munaressa.
Tra i Comuni di Cimolais e Claut e ai confini del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, il parco faunistico ricopre un’area di 35 ettari ed è nato per valorizzare e amplificare...
Un luogo che ha ispirato un grande scrittore e poeta, in un secolo più o meno lontano e che conserva nei suoi tratti l’aspetto d’allora, per fortunata occasione o precisa cura. Queste aree sono i...
Un luogo che ha ispirato un grande scrittore e poeta, in un secolo più o meno lontano e che conserva nei suoi tratti l’aspetto d’allora, per fortunata occasione o precisa cura. Queste aree sono i...
Il parco naturale del "Cellina-Meduna", caratterizzato dal torrente omonimo, ove fra ghiaie e schiene sabbiose scorrono acque di risorgiva e vegetano piante tipiche dei magredi quali...
Il parco Pinni, annesso al castello, è inserito nell'ambito naturalistico della Roggia dei Mulini. Nel parco si può trovare il resto angolare di un torrione del castello e la statua del busto...