Parchi | Page 3 | Pordenone With Love

Natura / Parchi / Sport / Trekking

Parchi

Natura / Parchi / Sport / Trekking
Caneva / Cimolais / Polcenigo

Un ampio ventaglio di proposte per trascorrere una giornata all’aria aperta, traverdi pascoli, placido bestiame e cibi “a kilometro zero”.

In estate, dal 13 giugno all’8 settembre, quando...

my
my 
Natura / Parchi
Pinzano al Tagliamento

Particolare iniziativa dell’azienda vinicola Emilio Bulfon, all’interno della quale si coltivano esclusivamente i vitigni autoctoni che Emilio Bulfon ha riscoperto e recuperato. I vigneti si...

my
my 
Natura / Parchi
Vivaro

Un centro agrituristico ideale per una vacanza a completo contatto con la natura.
La fattoria didattica da la possibilità e la capacità di far riscoprire i valori e le tradizioni di cui ci...

my
my 
Natura / Parchi
Morsano al Tagliamento

Delle ventidue fornaci documentate nella zona di Morsano al Tagliamento tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900 oggi ne rimane solo una costruita nel 1902 a San Paolo in prossimità dell’argine...

my
my 
Natura / Parchi
Prata di Pordenone

In località Bosco è possibile ammirare la Grande Quercia, di 3 metri e 80 di circonferenza e dell’altezza di oltre 15 metri.
Ai suoi piedi è stata eretta una piccola edicola con l’effige...

my
my 
Natura / Parchi
Erto e Casso

I leggendari libri di San Daniele del Monte Borgà si presentano all’osservatore come vere e proprie cataste di lastroni rocciosi costituiti da Rosso Ammonitico (facies del Calcare...

my
my 
Natura / Parchi
Maniago

L’abitato, cinto a nord dal Monte Jouf, vero e proprio giardino botanico, è posto all’imboccatura di due valli straordinarie dal punto di vista paesaggistico e per le peculiarità di tradizioni e...

my
my 
Natura / Parchi
Chions

Nell'anno 1912 furono eseguiti, in località "Torrate" di Chions, i primi sondaggi ed i relativi progetti per la realizzazione dell'attuale acquedotto. I primi Comuni consorziati erano tre: Motta...

my
my 
Natura / Parchi
Fontanafredda

La Val Grande, a est dell’abitato di Romano di Vigonovo, è caratterizzata da avvallamenti creati dalle acque di risorgiva e presenta, nella parte centrale, diverse specie di flora...

my
my 
Natura / Parchi
Porcia

Nel 1894, alla periferia della città, sorse, lungo il Rio Burida, una modesta diga di sbarramento che diede origine ad un laghetto artificiale, destinato a raccogliere le acque di risorgiva di un...

my
my 

Pages