Parchi | Page 5 | Pordenone With Love

Natura / Parchi

Parchi

Natura / Parchi
Cimolais / Claut

Tra i Comuni di Cimolais e Claut e ai confini del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, il parco faunistico ricopre un’area di 35 ettari ed è nato per valorizzare e amplificare...

my
my 
Natura / Parchi

Un luogo che ha ispirato un grande scrittore e poeta, in un secolo più o meno lontano e che conserva nei suoi tratti l’aspetto d’allora, per fortunata occasione o precisa cura. Queste aree sono i...

my
my 
Natura / Parchi
Zoppola

Il parco naturale del "Cellina-Meduna", caratterizzato dal torrente omonimo, ove fra ghiaie e schiene sabbiose scorrono acque di risorgiva e vegetano piante tipiche dei magredi quali...

my
my 
Natura / Parchi
Arzene/Valvasone

Il parco Pinni, annesso al castello, è inserito nell'ambito naturalistico della Roggia dei Mulini.
Nel parco si può trovare il resto angolare di un torrione del castello e la statua del busto...

my
my 
Centri Storici / Natura / Parchi / Sport / Cicloturismo & MTB / Trekking
San Martino al Tagliamento

Percorso di San Martino al Tagliamento: Un Viaggio tra Storia, Natura e Tradizioni

San Martino al Tagliamento, un incantevole borgo immerso nel verde del Friuli-Venezia...

my
my 
Natura / Parchi
Prata di Pordenone

Il Ponte di ferro sul Meduna è stato riaperto dopo importanti lavori di restauro il 12 giugno 2005. La sua costruzione fu deliberata nell’aprile del 1883 dal Consiglio Comunale di Pasiano: fino a...

my
my 
Natura / Parchi
Pordenone

Pordenone è una delle pochissime città capoluogo di provincia che, nel suo centro urbano, ospita ben tre specie di rondini.

Si tratta della rondine comune, del balestruccio e della rondine...

my
my 
Natura / Parchi
Prata di Pordenone

Il nome dell’area pianeggiante denominata Pra’ Angeli (Pra dei àndoi) di Ghirano deriva dal nome dell’antico proprietario Angelo da Prata (1307).
E’ una vasta prateria, con variegata...

my
my 
Natura / Parchi
Sesto al Reghena

Il complesso dei prati Burovich, dal nome degli ultimi proprietari, rappresenta una testimonianza delle sistemazioni agrarie tra ‘700 e ‘ 800. Sulla sinistra del fiume Reghena, pezze allineate e...

my
my 
Natura / Parchi
Cordovado

Due aree attigue al Santuario conservano alcuni ricordi storici del complesso rapporto instaurato nei secoli tra la comunità e l’ambiente: i Prati della Madonna e il Parco dei Domenicani.

my
my 

Pages